Fifa e Uefa
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/09/14440768_10210202305684403_622384291901851181_n-360x270.jpg)
Il presidente Uefa Aleksander Ceferin ai microfoni di Sky Sport. Intervista in onda mercoledì 25 maggio in uno speciale dedicato
Il presidente UEFA Aleksader Ceferin (nella foto in primo piano) ha parlato ai microfoni di Sky Sport in una lunga intervista, in onda mercoledì 25 maggio su Sky Sport in versione integrale all’interno di uno speciale dedicato. Tanti i temi trattati, tra cui il calcio femminile e l’Europeo estivo, il
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/05/Schermata-2021-08-28-alle-15.13.00-360x240.jpg)
Finale UEFA Conference League: attesi 90 mila tifosi (molti senza biglietto)
Intervenuto sulle frequenze di Teleradiostereo, Fabrizio Bucci, Ambasciatore italiano in Albania, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni sul match AS Roma vs Feyenoord, finale di Uefa Conference League (in programma a Tirana, capitale dell’Albania). Come procede la preparazione in vista della finale? Tirana è pronta per questo evento? “Anzitutto ci tengo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/02/unnamed-21-360x176.png)
Prende corpo la “rivoluzione UEFA” per il nuovo format Champions League
Il Comitato Esecutivo dell’UEFA ha dato il via libera alla nuova formula della Champions League (a partire dalla stagione 2024/25). Tra le modifiche vi sarà la riduzione da 10 a 8 match e la modifica dei criteri per l’assegnazione di 2 dei 4 posti aggiuntivi in Champions, eliminando l’accesso in
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/01/1609597219635-360x203.jpeg)
Algorand nuovo sponsor della FIFA per il Mondiale di calcio 2022
La rete blockchain Algorand ha ufficializzato la sponsorship/partnership tecnica con la FIFA. Sarà la prima piattaforma blockchain ufficiale della Federcalcio mondiale. L’accordo prevede anche un supporto regionale in Nord America e in Europa per la Coppa del Mondo FIFA 2022 (in Qatar, a partire dal prossimo mese di novembre). Algorand
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/02/gravina-home-360x177.jpg)
Rivoluzione nel calcio femminile italiano. Lo status sarà “Pro”
(di Giuseppe Berardi) – A partire dalla prossima stagione sportiva, verrà introdotto il professionismo nella Serie A femminile. Una svolta epocale per il movimento, attesa dalle calciatrici da moltissimo tempo. La strada era già tracciata, la data del 1° luglio 2022 si conosceva già, ma adesso è più che ufficiale,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/02/Ceferin-congresso-Uefa-Roma-2019-360x270.jpg)
L’Uefa collaborerà con l’Europol per combattere la corruzione nel calcio internazionale
(di Emanuele de Laugier) – L’UEFA, il massimo organo calcistico europeo, ha annunciato una collaborazione con l’Europol, l’ufficio della polizia finalizzato alla lotta contro il crimine nei Paesi dell’Unione Europea, per trovare nuovi modi per combattere la corruzione e le partite truccate. Il 26 aprile, i rappresentanti delle forze dell’ordine,