Fifa e Uefa

29 Dic 2010

Calcio – Fifa: il bilancio 2010 di Blatter

 “Gli eventi dello scorso anno hanno nuovamente messo in luce la dimensione sociale e culturale del calcio. La prima Coppa del Mondo in continente africano, il primo successo della Spagna, mentre ad Abu Dhabi una squadra africana per la prima volta ha raggiunto la finale del mondiale per club. Questi

0
27 Dic 2010

Calcio – Il Resoconto annuale dell’Uefa

Volge ormai al termine un altro anno di calcio frenetico, emozionante e memorabile per la UEFA, che ha visto l’organo di governo del calcio europeo e il suo presidente Michel Platini impegnati a proseguire l’opera di ulteriore sviluppo e miglioramento del calcio nei suoi molteplici aspetti. La UEFA non si

0
23 Dic 2010

Calcio – Uefa: Platini’ unico candidato per la presidenza alle prossime elezioni

I regolamenti che governano l’implementazione degli Statuti UEFA (Articolo 4.1) stabiliscono che le candidature per la posizione di presidente UEFA devono essere proposte tramite carta scritta da sottoporre all’Amministrazione UEFA almeno tre mesi prima della data stabilita per l’inizio del Congresso. A oggi, 23 dicembre 2010, è stato annunciato un

0
20 Dic 2010

Calcio – Continua il programma della FA ‘Tesco Skills’

Al programma, inaugurato nel 2007, hanno già partecipato 2 milioni di bambini in Inghilterra. Il nazionale inglese Frank Lampard ha fatto da testimonial per attirare ulteriori partecipanti nelle otto contee inglesi in cui il programma è stato recentemente ampliato. “Non bisogna sottovalutare l’importanza di un buon allenamento, anche da ragazzini –

0
17 Dic 2010

Calcio – Euro2012: da Varsavia messaggi di ottimismo

I rappresentanti del governo, del comitato organizzatore locale (LOC), delle città sede e della UEFA, si sono riuniti presso la sede del Comitato Olimpico polacco a Varsavia per discutere dell’andamento dei preparativi nel paese in vista di UEFA EURO 2012. “Siamo facendo il massimo e i risultati sono buoni. Non

0
17 Dic 2010

Calcio – Ranking Uefa: invariato il distacco dalla Germania

Il distacco dei club italiani è leggermente diminuito passando da 7,15 punti a 7,10 (66.936 a 59.838). L’Italia in questa stagione era già partita con un ritardo di 4,79 da colmare per non perdere il 4 posto in Champions League a partire dalla stagione 2012/2013 E’ rimasto invariato il ritardo dell’Italia dalla

0