Fifa e Uefa

Gravina (FIGC) pronto per la candidatura ad Euro2028
Da tempo si parla di un’eventuale candidatura dell’Italia (promossa dalla FIGC) a ospitare gli Europei del 2028: “Le condizioni ci sono – ha sottolineato Gabriele Gravina (presidente FIGC) – bisogna capire i tempi e se effettivamente può essere un obiettivo alla portata del nostro Paese, perché sento parlare di resistenze

Professionismo per le calciatrici: sì, ma all’interno di percorso di crescita graduale non sull’onda di una moda
(di Marcel Vulpis) – Da giorni si sta parlando di introdurre il “professionismo” nel calcio femminile, che tanto ha fatto onore al movimento calcistico nazionale e allo sport in generale (chiudendo la propria esperienza al Mondiale di Francia nei quarti di finale). Ben vengano queste manifestazioni di estremo interesse per

Professionismo per le calciatrici: sì, ma all’interno di percorso di crescita graduale non sull’onda di una moda
(di Marcel Vulpis) – Da giorni si sta parlando di introdurre il “professionismo” nel calcio femminile, che tanto ha fatto onore al movimento calcistico nazionale e allo sport in generale (chiudendo la propria esperienza al Mondiale di Francia nei quarti di finale). Ben vengano queste manifestazioni di estremo interesse per

Vulpis (Sporteconomy): Decreto Crescita, buona l’idea ma in ritardo come tempistica
Marcel Vulpis (nella foto in primo piano – il primo da destra – durante un recente intervento alla Camera dei Deputati), direttore dell’agenzia Sporteconomy, ha parlato del “Decreto Crescita” a Radio Kiss Kiss Napoli: “E’ un intervento legislativo che nasce anche per dare la possibilità ai club di competere a livello elevato,

Tiziana Pikler è la nuova direttrice di “L Football”
Il web magazine, leader in Italia nell’informazione dedicata al calcio femminile, ha affidato la guida editoriale a Tiziana Pikler (nella foto in primo piano e al centro). Tiziana Pikler, giornalista professionista, già collaboratrice di Prima Comunicazione e Sport 24 – Il Sole 24 Ore, è la nuova direttrice di “L Football

La copertura tv dedicata al Mondiale di calcio femminile
(di Marco Casalone) – Il Mondiale di calcio femminile (in programma in Francia fino al prossimo 7 luglio) si è trasformato in un evento mediatico. Ecco la copertura tv sui principali mercati europei ed extra-europei. Italia: copertura completa di Sky (prima volta nel nostro Paese), 52 partite in diretta di