Fifa e Uefa

Supercoppa di Lega: scoppia il caso internazionale. Scontro BeIn Sports-Arabia Saudita
E’ successo, purtroppo, quello che l’agenzia Sporteconomy aveva anticipato, diverse settimane fa, quando abbiamo intervistato, in esclusiva, i vertici del colosso media qatariota BeIn Sports. Quest’ultimo garantisce una fetta importante (1/3 del valore) dei diritti tv (venduti all’estero) della Lega calcio serie A. BeIn Sports, da diverso tempo, sta contestando all’Arabia

Euro 2020: l’UEFA sbarca in Cina con Alipay
(di Valerio Intermoia) – L’UEFA ha chiuso un accordo di collaborazione con il colosso cinese dei pagamenti online Alipay che prevede la possibilità per i fan asiatici di comprare i biglietti per le partite di Euro 2020 tramite l’app. È proprio la piattaforma mobile di Alipay ad essere il punto di

Scatta la 22ima edizione di EURO Uefa U21. Le prima 4 squadre volano a Tokyo
(di Alfredo Tricoli) – Inizia oggi l’atteso “Europeo Under 21″ (16-30 giugno) organizzato congiuntamente da Italia e Repubblica San Marino. Dodici nazionali a confronto divise in 3 gruppi che saranno ospitati dalle città di Bologna e Reggio Emilia (gruppo A dove è presente l’Italia), Trieste e Udine (gruppo B), Cesena

MONDIALI 2030: SPAGNA E PORTOGALLO PRESENTANO UNA CANDIDATURA CONGIUNTA
(di Marco Casalone) – Le Federazioni calcistiche di Spagna e Portogallo hanno ufficialmente annunciato la loro candidatura congiunta per ospitare i Mondiali di calcio del 2030: dopo lunghe discussioni ed un studio approfondito della situazione, i governi del calcio di entrambi i Paesi hanno ritenuto di poter soddisfare tutte le condizioni

Calcio femminile: Hyundai sponsor del Mondiale di Francia
Hyundai, partner ufficiale FIFA dal 1999 e fino al 2022, è sponsor dell’ottava edizione del FIFA Women’s World Cup, che prende il via oggi e che fino al 7 luglio si giocherà in Francia, tra le città di Parigi, Lione, Nizza, Montpellier, Rennes, Le Havre, Valenciennes, Reims e Grenoble. Oltre

Mondiali femminili: la FIFA raddoppia il montepremi
(di Valerio Intermoia) – Sponsor e Federazioni iniziano a valorizzare economicamente il calcio femminile. La FIFA, in occasione del Mondiale di Francia che scatta domani sera, ha raddoppiato i premi destinati alle squadre che si qualificheranno al tabellone finale: dai 15 milioni del mondiale di Canada del 2015 ai 30