Fifa e Uefa

18 Gen 2017

J.P.Mustier (Unicredit): Usciamo dalla sponsorizzazione della Champions per salvare posti di lavoro

Unicredit group abbandona il sodalizio (attivato nella stagione 2009) con la Uefa Champions league. L’accordo di sponsorship tra la banca paneuropea e l’ente di governo del calcio europeo terminerà dopo la finale di maggio 2018 (in primavera si giocherà al Millennium stadium di Cardiff nel Galles). «La sponsorizzazione della Champions

0
16 Gen 2017

Andrew Jennings riceve il premio Giorgio Ambrosoli

Promosso dalla famiglia Ambrosoli e da Transparency International Italia, sostenuto da Confcommercio–Imprese per l’Italia con il Patrocinio del comune di Milano, della Camera di Commercio di Milano, l’adesione di Fondazione Rete Imprese Italia e del Piccolo Teatro di Milano e d’Europa, il premio Giorgio Ambrosoli riconosce valore agli “esempi invisibili”

0
15 Gen 2017

Serie A troppo cristallizzata sui ricavi da diritti tv. Il tallone d’Achille sono gli stadi

La crisi della Serie A è attestata dai dati forniti dalla Uefa. Infatti, il campionato italiano è quello che spende di più, ben il 69% dei propri ricavi. In questa classifica è giù dal podio, per gli ingaggi dei calciatori, che si attestano intorno ai 1,3 miliardi di euro. Altro dato

0
15 Gen 2017

Caos nel calcio cinese, dopo la decisione di introdurre un tetto agli ingaggi ed acquisti

Riprendiamo un editoriale di Nicholas Gineprini pubblicato su Blog Calcio Cina relativamente al tema del tetto ai salari ed acquisti di cui si parla di giorno come prima grande rivoluzione cinese (all’interno della Chinese Super League, l’equivalente della serie A tricolore). Si può parlare contemporaneamente di caos e di svolta epocale

0
15 Gen 2017

Ceferin (UEFA): Si allarga in Europa il divario tra top realtà e club minori

Il presidente della UEFA, lo sloveno Aleksander Ceferin, ha stilato un rapporto sul divario economico che divide i top club dalle altre squadre del continente europeo. Dalla relazione emerge che le nove società europee più ricche sono Manchester City (UK), Manchester United (UK), Liverpool (UK), Chelsea (UK), Arsenal (UK), Real Madrid (SPA),

0
11 Gen 2017

Infantino (FIFA): Via libera al Mondiale calcio a 48 squadre

“Il passaggio del Mondiale a 48 squadre porta solo vantaggi, senza provocare inconvenienti”. A dichiararlo è il presidente della FIFA, Gianni Infantino dopo il via libera del Consiglio, che ha approvato all’unanimità l’allargamento del numero di partecipanti al Mondiale da 32 a 48 dal 2026. “La durata della competizione non

0