Federazioni Italiane

Figc – Approvata la riforma dello Statuto Federale

La votazione si è conclusa alle ore 14. Nel corso dell’Assemblea, presieduta da Pasquale De Lise, si sono succeduti gli interventi di tutti i rappresentanti delle componenti: dopo l’apertura da parte del presidente della Figc Abete, sono intervenuti il vice presidente vicario e presidente della Lnd Tavecchio, il vice presidente e presidente della Lega Pro Macalli, il presidente dell’Aia Tommasi, il presidente della Lega di Serie A Beretta, il presidente dell’Aiac Ulivieri e il presidente dell’Aia Nicchi. Presenti anche il vice presidente federale Albertini e il presidente della Lega di serie B Abodi.

“L’assemblea straordinaria è stata in linea con le previsioni. Non è stato un ‘tutti contro tutti’, ma un confronto non collegato a una logica di scontro. C’è l’area relativa al recepimento dei principi fondamentali del Coni che ha avuto il massimo livello di consenso, poi un’area politica collegata al diritto di veto ed un’altra significativa di modifiche condivise su organi di giustizia sportiva e Covisoc. Sulla nomina dei vicepresidenti e sul comitato di presidenza non c’è stato il consenso di tutte le componenti ma la modifica degli articoli 24 e 25 è ininfluente perchè di fatto il risultato è stato comunque ottenuto con la modifica del precedente comma”. È stata bocciata, infine, anche la proposta di far passare il dipartimento del calcio femminile sotto l’egida della Figc. “Purtroppo non è stata raggiunta una maggioranza sufficiente. È stato un errore, ma la materia non determina una ingovernabilità del sistema”, osserva Abete. Quanto alla questione del diritto di veto delle componenti all’interno del consiglio federale, non incluso fra le possibili modifiche, Abete spiega che “rimane la forte intenzione di modificarlo a breve tempo, anche per la chiarezza lapalissiana degli scenari, perchè non esiste nemmeno nei sistemi dittatoriali”. 
Il n.1 di via Allegri a riguardo spiega di “avere informato il Coni dell’iter che ci avrebbe portato all’Assemblea odierna. Nei prossimi giorni mi riservo di dare riscontro sull’Assemblea di oggi”. Abete esprime “soddisfazione per la presenza partecipata e propositiva della Lega A all’assemblea, pur avendo avuto scarsi benefici dalla modifica dello statuto”, indicando poi la data del 5 luglio per l’analisi della richiesta della ‘Confindustria del pallone’ di ripristinare il secondo extracomunitario. “Faremo due consigli federali: il 28 giugno parleremo della riforma dei campionati, il 5 luglio – ne ho già parlato con il presidente Maurizio Beretta – metteremo all’ordine del giorno tutto il pacchetto relativo ai vivai e agli extracomunitari”.

Via libera al nuovo testo dello Statuto federale. L’Assemblea straordinaria, riunita a Fiumicino, ha approvato la maggior parte delle modifiche: tre sono gli emendamenti sui quali non è stato trovato l’accordo. 

Previous post

Beach Volley - Mondiali Roma: tra gli uomini sara' una finale tutta verde-oro

Next post

Eventi - Swatch Timekeeper del Red Bull X-Fighters

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *