Film – “Paulinen Platz” al Festival del cinema e della televisione sportiva, dal prossimo 28 ottobre
Questo nuovo modello di calcio sostenibile è stato il tema di un docu-film (tutto italiano) prodotto, di recente, da Shootv.com e da Sporteconomy.tv (il titolo è “Pauline Platz”, ma inizialmente gli autori, tra cui il direttore di questa testata, avevano pensato a: “Il club che non ha mai venduto l’anima al diavolo…”). Il modello di football partecipativo della realtà tedesca è in netta controtendenza con il sistema della “tessera del tifoso” introdotto la scorsa stagione in Italia. Soprattutto dimostra che non c’è bisogno per forza dei capitali a nove zeri dei magnati o tycoon di turno. Il St.Pauli galleggia tranquillamente tra prima e seconda divisione, ma ha una community di 5 milioni di simpatizzanti in Germania e all’interno del Millerntor (lo stadio utilizzato per le gare interne) si registra quasi sempre il tutto esaurito, per non parlare del merchandising, prima voce di ricavo dei “marroni” di Germania. Adesso il film, di cui sveliamo in anteprima alcuni frame, verrà presentato allo “Sport movies & Tv” di Milano (nella sezione “Football”), dal 28 ottobre al 2 novembre 2011 (con la possibilità di essere inserito in un circuito internazionale di festival tematici in giro per il mondo).
SCHEDA FILM
Location: Amburgo – quartiere di St.Pauli (ottobre 2010)
Produzione: Shootv.com- Sporteconomy.tv
Durata: 67′ circa
Autori: Geo Ceccarelli-Marcel Vulpis
Regia: Geo Ceccarelli
Executive Producer: Bruno Palma
DOP: Antonio Scappatura
Operatori: Davide Maldi- Bruno Palma
Post Produzione: Alessandra Priolisi, Julie Scheen Costa, Manuela De Balzo (Sator Productions)
Musiche: Banda Bassotti- Talco – GBH – Rantanplan
Ufficio stampa: Silvia Capuzzi
Sound design: Federico Landini (Parco Suoni)
Translation: Andrea Fogar – Martin Holvoet – Daniela Tenore
b di quartiere di proprietà dei tifosi da oltre 100 anni, legato alle radici socio-politiche della community di appartenenza. E’ questa la fotografia del St.Pauli, seconda squadra della città di Amburgo, tornata in prima divisione (la Bundesliga1) nell’ultima stagione, per poi riscendere, senza troppi patemi d’animo, nella serie cadetta. Una società che lavora quotidianamente per rendere più piacevole la presenza allo stadio dei propri tifosi, con servizi gratuiti a favore delle famiglie e dei più giovani. La pellicola (co-prodotta da Shootv.com e Sporteconomy.tv) in questione sarà presentata a Milano, dal 28 ottobre al 2 novembre all’interno del Festival del cinema e della televisione sportiva, patrocinato dalla F.I.C.T.S. (il presidente è il prof. Franco Ascani).
No Comment