Formula 1: storico debutto a Gerusalemme
Il maxi evento radunerà certamente centinaia di migliaia di persone e potrà essere seguito da aree per la maggior parte ad accesso gratuito.
“Le auto di Formula 1 che sfrecciano davanti alle mura della Città Vecchia sono un’immagine potente e contribuiranno enormemente alla creazione di una nuova immagine di Gerusalemme come città aperta e accogliente. Oltre ai benefici economici e all’incremento del turismo creati da quest’evento internazionale, vogliamo comunicare un messaggio di pace per Gerusalemme, invitando gli appassionati di sport di tutto il mondo – senza alcuna distinzione di religione, razza, nazionalità – ad unirsi a noi in questo importante, storico momento. Gerusalemme si sta preparando ad un evento eccezionale: lo spettacolo della Formula 1 nelle vie della città, con la partecipazione di team di primo piano come Ferrari, Mercedes, Audi e non solo. Con questo spettacolo su strada Gerusalemme si unisce al club delle principali città del mondo che ospitano un grande evento motoristico-sportivo. L’obiettivo è di accogliere centinaia di migliaia di visitatori, che contribuiranno all’economia e al turismo della città. Il percorso previsto a Gerusalemme è bellissimo ed emozionante, tocca le mura della Città Vecchia e permette di godere di tante altre viste uniche. Si tratta di un evento grandioso, senza precedenti in Israele, prodotto e finanziato da agenzie e sponsor nazionali e non. Invito tutti gli amanti di Gerusalemme, e di corse, da ogni dove a venire a sperimentare quest’esperienza straordinaria” ha dichiarato il sindaco di Gerusalemme, ed ex pilota, Nir Barkat.
Eugene Kaspersky, Chief Executive Officer, Kaspersky Lab: “Questo è il quarto anno di proficua collaborazione tra Kaspersky Lab e la Scuderia Ferrari e durante questi anni abbiamo continuamente incrementato la nostra collaborazione sviluppando nuovi progetti comuni. Sono veramente felice di aver portato la Scuderia Ferrari in Israele, contribuendo alla prima corsa cittadina della regione, la “Jerusalem Formula, The Peace Road show”. Nella nostra società crediamo nell’importanza di percorrere nuove strade e “pensare diversamente”, e speriamo che questo progetto unico sia il brillante inizio di una nuova, grande storia di corse!”.
Oltre alla Jerusalem Formula, il sindaco Barkat ha promosso la nascita della Maratona Internazionale di Gerusalemme, giunta quest’anno alla terza edizione e ormai accreditata tra le maratone più importanti del mondo.
La città di Gerusalemme è sempre al centro di iniziative simili, oltre alla F1 e alla maratona ricordo anche il Light Festival, l’Ice City, il festival musicale “Sounds of the Old City”, incredibili eventi che danno lustro alla città capitale dello stato israeliano facendola diventare una delle città più vive culturalmente nel mondo.
Senza dimenticare il Campionato Europeo di Calcio U21 che si sta svolgendo in questi giorni in Israele, Gerusalemme ospita uno dei quattro stadi protagonisti della manifestazione.
No Comment