![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/02/img-5-360x225.jpg)
La presa di posizione del mondo dello sport sul confitto russo-ucraino
(di Emanuele de Laugier) – Oltre alla presa di posizione del mondo della politica e di quello dell’economia, così come la voce delle popolazioni di tutto il mondo che stanno manifestando in piazza contro la guerra, anche lo sport ha incominciato a prendere dei provvedimenti nei confronti della Russia dopo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/02/1200px-Uralkali_Logo.svg-360x234.png)
F1: annullato il GP di Sochi e gli americani del team Haas rinunciano al title russo Uralkali
E’ ufficiale. Il board della Formula Uno (appartiene, già da alcuni anni, alla americana Liberty Media) ha deciso di cancellare il Gran Premio di Sochi (Russia), in programma il 25 settembre 2022. “Il campionato mondiale di F1 fa tappa in tutto il mondo con l’obiettivo di unire i popoli. Stiamo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/02/Grafica-Numeri-360x203.jpg)
Parte la nuova stagione “motori” di Sky Sport. Dieci mesi di gare, 380 eventi e 1.400 ore di programmazione
Tante nuove sfide nella casa dei motori di Sky, che si appresta a raccontare una stagione motoristica mai così ricca, con più campionati e niente soste su Sky e in streaming su NOW. Fino a novembre, saranno dieci mesi a tutta velocità per un totale di oltre 380 gare e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/02/Bybit-7ChpO2-1068x600-1-360x202.jpeg)
Red Bull Racing e Bybit insieme per tre anni, accordo record da $150 mln
(di Edoardo Lazzari) – Dopo l’accordo con Oracle, la scuderia di Formula Uno Red Bull Racing continua ad ampliare il suo parco sponsor. Il racing team britannico ha infatti annunciato la partnership pluriennale con Bybit, piattaforma di trading di criptovalute con base a Singapore. Secondo indiscrezioni vicine al team Red
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/04/image-360x203.jpg)
F.1: L’audience tv globale (2021) è stata di 1,55 miliardi
(di Emanuele de Laugier) – La Formula 1 ha rivelato che il suo pubblico di cumulativo per la stagione 2021 è stato di 1.55 miliardi, con un aumento del 4% rispetto al 2020. L’audience media per ogni Gran Premio dello scorso Campionato Mondiale è stata di 70.3 milioni di telespettatori,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/12/sociosfb-360x203.png)
F.1: sempre più accordi di sponsorship con le società di criptovalute
(di Emanuele de Laugier) – Manca poco più di un mese all’inizio della stagione di Formula Uno, ma il Circus del Campionato Mondiale di motorsport più famoso del mondo non si ferma mai. Dopo l’intesa di Aramco, BWT e di Oracle per diventare i nuovi Title Sponsor rispettivamente di Aston
Formula 1
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/02/img-5-360x225.jpg)
La presa di posizione del mondo dello sport sul confitto russo-ucraino
(di Emanuele de Laugier) – Oltre alla presa di posizione del mondo della politica e di quello dell’economia, così come la voce delle popolazioni di tutto il mondo che stanno manifestando in piazza contro la guerra, anche lo sport ha incominciato a prendere dei provvedimenti nei confronti della Russia dopo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/02/1200px-Uralkali_Logo.svg-360x234.png)
F1: annullato il GP di Sochi e gli americani del team Haas rinunciano al title russo Uralkali
E’ ufficiale. Il board della Formula Uno (appartiene, già da alcuni anni, alla americana Liberty Media) ha deciso di cancellare il Gran Premio di Sochi (Russia), in programma il 25 settembre 2022. “Il campionato mondiale di F1 fa tappa in tutto il mondo con l’obiettivo di unire i popoli. Stiamo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/02/Grafica-Numeri-360x203.jpg)
Parte la nuova stagione “motori” di Sky Sport. Dieci mesi di gare, 380 eventi e 1.400 ore di programmazione
Tante nuove sfide nella casa dei motori di Sky, che si appresta a raccontare una stagione motoristica mai così ricca, con più campionati e niente soste su Sky e in streaming su NOW. Fino a novembre, saranno dieci mesi a tutta velocità per un totale di oltre 380 gare e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/02/Bybit-7ChpO2-1068x600-1-360x202.jpeg)
Red Bull Racing e Bybit insieme per tre anni, accordo record da $150 mln
(di Edoardo Lazzari) – Dopo l’accordo con Oracle, la scuderia di Formula Uno Red Bull Racing continua ad ampliare il suo parco sponsor. Il racing team britannico ha infatti annunciato la partnership pluriennale con Bybit, piattaforma di trading di criptovalute con base a Singapore. Secondo indiscrezioni vicine al team Red
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/04/image-360x203.jpg)
F.1: L’audience tv globale (2021) è stata di 1,55 miliardi
(di Emanuele de Laugier) – La Formula 1 ha rivelato che il suo pubblico di cumulativo per la stagione 2021 è stato di 1.55 miliardi, con un aumento del 4% rispetto al 2020. L’audience media per ogni Gran Premio dello scorso Campionato Mondiale è stata di 70.3 milioni di telespettatori,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/12/sociosfb-360x203.png)
F.1: sempre più accordi di sponsorship con le società di criptovalute
(di Emanuele de Laugier) – Manca poco più di un mese all’inizio della stagione di Formula Uno, ma il Circus del Campionato Mondiale di motorsport più famoso del mondo non si ferma mai. Dopo l’intesa di Aramco, BWT e di Oracle per diventare i nuovi Title Sponsor rispettivamente di Aston