
F1: IL GRAN PREMIO DI SPAGNA DI RITORNO A JEREZ DE LA FRONTERA DAL 2021?
(di Marco Casalone) – Dalla stagione 2021 il gran premio di Spagna potrebbe cambiare sede: stando a diverse indiscrezioni infatti, Liberty Media (società statunitense attiva nel campo dei mass media e proprietaria dal 2016 di Formula One Group) sarebbe in trattativa con le istituzioni governative di Jerez de la Frontera per

La Formula Uno lancia un piano sulla sostenibilità
La Formula 1 lancia un piano sulla sostenibilità: Entro il 2030 sarà una competizione carbon free. (di Lorenzo Vulpis) – La Formula 1 presto diventerà una competizione completamente carbon free. Con questo annuncio oggi “Liberty Media” ha reso noto di aver lanciato un piano di sostenibilità per il campionato con

F.1: arriva il rinnovo della collaborazione con ESPN (fino al 2022)
(di Gregorio Scaglioli) – La Formula Uno sarà trasmessa anche sul canale ESPN fino al 2022. In questi ultimi anni anni è cresciuto in misura esponenziale il pubblico appassionato di F.1. Negli Stati Uniti, per esempio, nell’ultimo biennio, si è passati dai 561mila spettatori (dato 2018) ai 671mila attuali (2019). Un

Formula Uno, tetto massimo al budget nel 2021 per aumentare la competitività
(di Gregorio Scaglioli) – Rivoluzione in vista per la Formula Uno: il consiglio direttivo della FIA ha presentato una serie di norme che intende applicare entro due anni e che cambieranno radicalmente l’andamento della competizione. Prima tra tutte, l’imposizione di un tetto massimo ai costi di sviluppo e progettazione: le

F1: INTERROTTO LA SPONSORSHIP TRA HAAS E RICH ENERGY
(di Daniele Rizzi) – Rich Energy, azienda di bevande energetiche (fondata in Inghilterra nel 2015 – nella foto sotto il packaging del prodotto), ha ufficialmente interrotto il contratto di sponsorizzazione che la legava, per la stagione 2019, alla scuderia Haas di Formula 1, dopo nemmeno 6 mesi dalla firma. La motivazione

Formula Uno: aumento dei ricavi del 6% rispetto al 2018
(di Lorenzo Vulpis) – Le numerose strategie sportive e commerciali attuate da Liberty Media per far crescere il campionato di Formula 1, dentro e fuori pista, stanno iniziando a portare i primi risultati. I dati finanziari del secondo trimestre del 2019 (ufficializzati dalla stessa dirigenza del Circus) hanno infatti evidenziato come
Formula 1

F1: IL GRAN PREMIO DI SPAGNA DI RITORNO A JEREZ DE LA FRONTERA DAL 2021?
(di Marco Casalone) – Dalla stagione 2021 il gran premio di Spagna potrebbe cambiare sede: stando a diverse indiscrezioni infatti, Liberty Media (società statunitense attiva nel campo dei mass media e proprietaria dal 2016 di Formula One Group) sarebbe in trattativa con le istituzioni governative di Jerez de la Frontera per

La Formula Uno lancia un piano sulla sostenibilità
La Formula 1 lancia un piano sulla sostenibilità: Entro il 2030 sarà una competizione carbon free. (di Lorenzo Vulpis) – La Formula 1 presto diventerà una competizione completamente carbon free. Con questo annuncio oggi “Liberty Media” ha reso noto di aver lanciato un piano di sostenibilità per il campionato con

F.1: arriva il rinnovo della collaborazione con ESPN (fino al 2022)
(di Gregorio Scaglioli) – La Formula Uno sarà trasmessa anche sul canale ESPN fino al 2022. In questi ultimi anni anni è cresciuto in misura esponenziale il pubblico appassionato di F.1. Negli Stati Uniti, per esempio, nell’ultimo biennio, si è passati dai 561mila spettatori (dato 2018) ai 671mila attuali (2019). Un

Formula Uno, tetto massimo al budget nel 2021 per aumentare la competitività
(di Gregorio Scaglioli) – Rivoluzione in vista per la Formula Uno: il consiglio direttivo della FIA ha presentato una serie di norme che intende applicare entro due anni e che cambieranno radicalmente l’andamento della competizione. Prima tra tutte, l’imposizione di un tetto massimo ai costi di sviluppo e progettazione: le

F1: INTERROTTO LA SPONSORSHIP TRA HAAS E RICH ENERGY
(di Daniele Rizzi) – Rich Energy, azienda di bevande energetiche (fondata in Inghilterra nel 2015 – nella foto sotto il packaging del prodotto), ha ufficialmente interrotto il contratto di sponsorizzazione che la legava, per la stagione 2019, alla scuderia Haas di Formula 1, dopo nemmeno 6 mesi dalla firma. La motivazione

Formula Uno: aumento dei ricavi del 6% rispetto al 2018
(di Lorenzo Vulpis) – Le numerose strategie sportive e commerciali attuate da Liberty Media per far crescere il campionato di Formula 1, dentro e fuori pista, stanno iniziando a portare i primi risultati. I dati finanziari del secondo trimestre del 2019 (ufficializzati dalla stessa dirigenza del Circus) hanno infatti evidenziato come