![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/03/riva-casco-ferrari-360x239.jpg)
Riva scende in pista per diventare Sponsor ufficiale della Scuderia Ferrari
Il marchio icona della nautica internazionale e le monoposto del Cavallino Rampante correranno per la prima volta insieme su tutti i circuiti automobilistici dove si terranno i 21 Gran Premi in calendario. La sponsorizzazione è stata ufficializzata a Maranello, dove lo scorso 19 febbraio è stata presentata la nuova monoposto SF16-H,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/02/sauber_f1_2016-360x193.jpg)
Presentata la nuova Sauber F1 con motore Ferrari
La nuova Sauber che disputerà il mondiale di Formula 1 del 2016 è stata presentata oggi alla stampa. La vettura, che è equipaggiata da motori forniti dalla Ferrari, scenderà in pista da domani 1 marzo per eseguire i primi test della stagione sul Circuit de Catalana vicino Barcellona. Per la Scuderia Sauber
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/02/Williams-FW38-360x240.jpg)
La Williams presenta una monoposto F.1 razionale
Una Williams, che, nel 2016, non presenterà grandi differenze rispetto alla FW37 dell’anno scorso, perché l’attenzione è soprattutto nella ottimizzazione della resa sui tratti lenti dei circuiti. La sospensione anteriore è state modificata, si legge sul AlVolante.it, con l’intento di avere più grip meccanico; i terminali di scarico sono stati
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/02/Lamborghini_Gallardo_Spyder_E-Gear_-_Flickr_-_The_Car_Spy-360x270.jpg)
Domenicali approda alla Lamborghini nel doppio ruolo di ceo/presidente
Stefano Domenicali, ex team principal della Ferrari, è stato nominato ceo e presidente della Lamborghini (ormai brand del portfolio Volkswagen). “Raccolgo con grande entusiasmo questa importante eredità, con l’impegno di dare continuità ai successi ottenuti da Lamborghini sotto la guida del mio predecessore, Stephan Winkelmann (durato in questo incarico ben
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/02/107921-160001_new-sf16-h_3-4_2016_sponsor-360x236.jpg)
Ferrari, numeri milionari per la nuova SF16-H, e dividendo da 0,46 Euro per azione
Sono 1 milione le pagine viste sul sito Ferrari nel giorno del lancio della nuovo monoposto di F1, con un incremento del 30% rispetto al 2015, e 130 mila utenti contemporanei che hanno seguito la diretta streaming. Numeri importanti dunque per il battesimo della sessantaduesima monoposto della storia della Ferrari, confermato anche
Crescono le quote della vittoria finale della Ferrari in F.1
Una Ferrari coraggiosa per andare a caccia del Mondiale. La scuderia presenta la vettura 2016 e punta in alto per la nuova stagione di Formula 1: dalle tre vittorie sognate per il 2015 (e poi raggiunte) le ambizioni si fanno più grandi, come hanno confermato Maurizio Arrivabene, Sebastian Vettel e
Formula 1
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/03/riva-casco-ferrari-360x239.jpg)
Riva scende in pista per diventare Sponsor ufficiale della Scuderia Ferrari
Il marchio icona della nautica internazionale e le monoposto del Cavallino Rampante correranno per la prima volta insieme su tutti i circuiti automobilistici dove si terranno i 21 Gran Premi in calendario. La sponsorizzazione è stata ufficializzata a Maranello, dove lo scorso 19 febbraio è stata presentata la nuova monoposto SF16-H,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/02/sauber_f1_2016-360x193.jpg)
Presentata la nuova Sauber F1 con motore Ferrari
La nuova Sauber che disputerà il mondiale di Formula 1 del 2016 è stata presentata oggi alla stampa. La vettura, che è equipaggiata da motori forniti dalla Ferrari, scenderà in pista da domani 1 marzo per eseguire i primi test della stagione sul Circuit de Catalana vicino Barcellona. Per la Scuderia Sauber
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/02/Williams-FW38-360x240.jpg)
La Williams presenta una monoposto F.1 razionale
Una Williams, che, nel 2016, non presenterà grandi differenze rispetto alla FW37 dell’anno scorso, perché l’attenzione è soprattutto nella ottimizzazione della resa sui tratti lenti dei circuiti. La sospensione anteriore è state modificata, si legge sul AlVolante.it, con l’intento di avere più grip meccanico; i terminali di scarico sono stati
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/02/Lamborghini_Gallardo_Spyder_E-Gear_-_Flickr_-_The_Car_Spy-360x270.jpg)
Domenicali approda alla Lamborghini nel doppio ruolo di ceo/presidente
Stefano Domenicali, ex team principal della Ferrari, è stato nominato ceo e presidente della Lamborghini (ormai brand del portfolio Volkswagen). “Raccolgo con grande entusiasmo questa importante eredità, con l’impegno di dare continuità ai successi ottenuti da Lamborghini sotto la guida del mio predecessore, Stephan Winkelmann (durato in questo incarico ben
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/02/107921-160001_new-sf16-h_3-4_2016_sponsor-360x236.jpg)
Ferrari, numeri milionari per la nuova SF16-H, e dividendo da 0,46 Euro per azione
Sono 1 milione le pagine viste sul sito Ferrari nel giorno del lancio della nuovo monoposto di F1, con un incremento del 30% rispetto al 2015, e 130 mila utenti contemporanei che hanno seguito la diretta streaming. Numeri importanti dunque per il battesimo della sessantaduesima monoposto della storia della Ferrari, confermato anche
Crescono le quote della vittoria finale della Ferrari in F.1
Una Ferrari coraggiosa per andare a caccia del Mondiale. La scuderia presenta la vettura 2016 e punta in alto per la nuova stagione di Formula 1: dalle tre vittorie sognate per il 2015 (e poi raggiunte) le ambizioni si fanno più grandi, come hanno confermato Maurizio Arrivabene, Sebastian Vettel e