![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/12400856_10208619272862720_2410154886249843072_n-360x348.jpg)
Nürburgring sogna nel 2017 il ritorno nella F.1
Il circuito del Nürburgring (complesso di circuiti per competizioni automobilistiche e motociclistiche, che si snoda intorno al castello di Nürburg in Germania) ha ancora un anno per prepararsi ad un eventuale ritorno della Formula Uno. La Germania, infatti, nell’accordo stretto con Bernie Ecclestone (patron della F.1), ha scelto, quest’anno, il circuito
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/12/scuderia-ferrari-a-great-season-150199_news-360x240.jpg)
Ferrari: vendute 5.643 auto nei primi 9 mesi del 2015
“Ho un solo obiettivo: riportare il titolo a Maranello”, ha dichiarato Sergio Marchionne, presidente Ferrari, in occasione il 4 gennaio della quotazione della “Rossa” alla Borsa di Milano. In attesa di nuovi successi sportivi, primi successi sono sul terreno delle vendite. Nei primi nove mesi del 2015 sono state vendute
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/12/scuderia-ferrari-a-great-season-150198_news-360x240.jpg)
Marlboro sponsor dei piloti della Ferrari. Per Il Fatto investe 80 mln
Secondo quanto riportato martedì 5 gennaio dal Fatto Quotidiano, Marlboro (marchio di punta del colosso del tabacco Philip Morris), dopo l’inibizione ad apporre il marchio, a livello sponsorizzativo, non è più visibile sugli chassis delle “rosse” di Maranello (in virtù di una direttiva Ue del 2001, entrata in vigore quattro
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/ferrari-f12tdf-360x203.jpg)
La Borsa di Milano cede, tiene la Ferrari. Svalutato lo Yuan
Scivola FCA (-4,8%) dopo svalutazione yuan. Amplia ulteriormente il calo Piazza Affari dopo 3 ore e mezza di scambi. L’indice Ftse Mib cede il 2% a 20.563 punti. Listino in rosso a parte Ferrari (+1,44%), mentre Fca (-4,84%) indossa la maglia nera dopo la svalutazione dello yuan cinese. La banca
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/12/scuderia-ferrari-a-great-season-150197_news-360x240.jpg)
Ferrari debutta in Borsa a Milano: vale 8 miliardi di euro
Debutto questa mattina in Borsa a Milano per il titolo “Ferrari” alla presenza del Premier Matteo Renzi. «Il risultato di oggi della Ferrari in Borsa sarà determinato anche da gente che prende posizioni – ha dichiarato Sergio Marchionne (presidente di Ferrari) -. Dobbiamo aspettare che nelle prossime due settimane le
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/10/12187793_10207600731806682_6915544075719268011_n-360x225.jpg)
Lunedì Ferrari trattata in Piazza Affari oltre che a Wall Street
Il titolo FCA che ha chiuso l’ultima seduta di Borsa del 2015 in ribasso dell’1,37%, con un prezzo finale di 12,92 euro. Per la cronaca è stata anche l’ultima quotazione di FCA con inclusa Ferrari, che, da domani, post “scorporo”, sarà trattata in Piazza Affari a Milano, oltre che a
Formula 1
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/12400856_10208619272862720_2410154886249843072_n-360x348.jpg)
Nürburgring sogna nel 2017 il ritorno nella F.1
Il circuito del Nürburgring (complesso di circuiti per competizioni automobilistiche e motociclistiche, che si snoda intorno al castello di Nürburg in Germania) ha ancora un anno per prepararsi ad un eventuale ritorno della Formula Uno. La Germania, infatti, nell’accordo stretto con Bernie Ecclestone (patron della F.1), ha scelto, quest’anno, il circuito
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/12/scuderia-ferrari-a-great-season-150199_news-360x240.jpg)
Ferrari: vendute 5.643 auto nei primi 9 mesi del 2015
“Ho un solo obiettivo: riportare il titolo a Maranello”, ha dichiarato Sergio Marchionne, presidente Ferrari, in occasione il 4 gennaio della quotazione della “Rossa” alla Borsa di Milano. In attesa di nuovi successi sportivi, primi successi sono sul terreno delle vendite. Nei primi nove mesi del 2015 sono state vendute
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/12/scuderia-ferrari-a-great-season-150198_news-360x240.jpg)
Marlboro sponsor dei piloti della Ferrari. Per Il Fatto investe 80 mln
Secondo quanto riportato martedì 5 gennaio dal Fatto Quotidiano, Marlboro (marchio di punta del colosso del tabacco Philip Morris), dopo l’inibizione ad apporre il marchio, a livello sponsorizzativo, non è più visibile sugli chassis delle “rosse” di Maranello (in virtù di una direttiva Ue del 2001, entrata in vigore quattro
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/ferrari-f12tdf-360x203.jpg)
La Borsa di Milano cede, tiene la Ferrari. Svalutato lo Yuan
Scivola FCA (-4,8%) dopo svalutazione yuan. Amplia ulteriormente il calo Piazza Affari dopo 3 ore e mezza di scambi. L’indice Ftse Mib cede il 2% a 20.563 punti. Listino in rosso a parte Ferrari (+1,44%), mentre Fca (-4,84%) indossa la maglia nera dopo la svalutazione dello yuan cinese. La banca
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/12/scuderia-ferrari-a-great-season-150197_news-360x240.jpg)
Ferrari debutta in Borsa a Milano: vale 8 miliardi di euro
Debutto questa mattina in Borsa a Milano per il titolo “Ferrari” alla presenza del Premier Matteo Renzi. «Il risultato di oggi della Ferrari in Borsa sarà determinato anche da gente che prende posizioni – ha dichiarato Sergio Marchionne (presidente di Ferrari) -. Dobbiamo aspettare che nelle prossime due settimane le
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/10/12187793_10207600731806682_6915544075719268011_n-360x225.jpg)
Lunedì Ferrari trattata in Piazza Affari oltre che a Wall Street
Il titolo FCA che ha chiuso l’ultima seduta di Borsa del 2015 in ribasso dell’1,37%, con un prezzo finale di 12,92 euro. Per la cronaca è stata anche l’ultima quotazione di FCA con inclusa Ferrari, che, da domani, post “scorporo”, sarà trattata in Piazza Affari a Milano, oltre che a