![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/10686857_10207303460415083_8931108657427338785_n-360x203.jpg)
Cresce il format sportivo della Formula Uno. Pronto il calendario 2016
Prende forma il calendario F.1 2015/16: sono 21 i gran premi previsti e tre settimane di pausa estiva nel mese di agosto. Cambiano anche alcune date rispetto alla stagione in corso. Il Gp di Melbourne (Australia) per esempio verrà disputato nel mese di marzo; Sochi (Russia) viene anticipata al 1°
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/396783-360x180.jpg)
BBVA lascia il calcio spagnolo e strizza l’occhio alla F1
Cambio di strategia per Banco Bilbao Vizcaya Argentaria (BBVA), che non rinnoverà alla scadenza (il prossimo 30 giugno 2016) l’accordo di sponsorizzazione della Primera e la Segunda Division, rispettivamente “Liga BBVA” e “Liga Adelante”. La LFP, l’equivalente della lega calcio serie A italiana, è già al lavoro per il riposizionamento del
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/10/mclaren-honda-chandon-360x240.jpg)
La McLaren brinda in F1 con Chandon
La famosa casa di vini e champagne, Chandon, è un nuovo sponsor del Team McLaren Honda di Formula 1. La partnership siglata oggi tra Christophe Navarre, Presidente e CEO della casa francese Moët Hennessy che detiene il marchio Chandon (gruppo LVMH) e Ron Dennis, Presidente e CEO della McLaren, avrà
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/Lotus-E23-Hybrid-360x137.jpg)
La Renault rompe gli indugi e torna in F1 con la Lotus
La casa francese Renault torna in Formula 1. In un comunicato ufficiale l’azienda di automotive ha reso noto di aver firmato una lettera di intenti con la Gravity Motorsports Sarl per l’acquisto del team di Formula 1, Lotus. E’ il primo passo, recita il breve comunicato, per il ritorno della
Formula 1, la Ferrari può solo recriminare
Nel Gp del Giappone la Ferrari perde terreno nuovamente e il Mondiale piloti e costruttori si allontana ancora una volta. Troppi errori di strategia ma soprattutto un gap con i migliori che ogni anno non si riesce a chiudere che sia la Red Bull o la Mercedes la casa avversaria
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/lotus-f1-four-seasons-360x240.jpg)
Formula 1 Singapore, Four Seasons sulla carena della Lotus F1
Il marchio Four Seasons, catena di hotel di lusso, farà bella mostra sulle carene della Lotus F1 durante il week end che si concluderà con lo spettacolare GP notturno di Singapore domenica 20 settembre che si corre sul circuito di Marina Bay Street. E’ il giubileo per Singapore e proprio
Formula 1
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/10686857_10207303460415083_8931108657427338785_n-360x203.jpg)
Cresce il format sportivo della Formula Uno. Pronto il calendario 2016
Prende forma il calendario F.1 2015/16: sono 21 i gran premi previsti e tre settimane di pausa estiva nel mese di agosto. Cambiano anche alcune date rispetto alla stagione in corso. Il Gp di Melbourne (Australia) per esempio verrà disputato nel mese di marzo; Sochi (Russia) viene anticipata al 1°
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/396783-360x180.jpg)
BBVA lascia il calcio spagnolo e strizza l’occhio alla F1
Cambio di strategia per Banco Bilbao Vizcaya Argentaria (BBVA), che non rinnoverà alla scadenza (il prossimo 30 giugno 2016) l’accordo di sponsorizzazione della Primera e la Segunda Division, rispettivamente “Liga BBVA” e “Liga Adelante”. La LFP, l’equivalente della lega calcio serie A italiana, è già al lavoro per il riposizionamento del
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/10/mclaren-honda-chandon-360x240.jpg)
La McLaren brinda in F1 con Chandon
La famosa casa di vini e champagne, Chandon, è un nuovo sponsor del Team McLaren Honda di Formula 1. La partnership siglata oggi tra Christophe Navarre, Presidente e CEO della casa francese Moët Hennessy che detiene il marchio Chandon (gruppo LVMH) e Ron Dennis, Presidente e CEO della McLaren, avrà
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/Lotus-E23-Hybrid-360x137.jpg)
La Renault rompe gli indugi e torna in F1 con la Lotus
La casa francese Renault torna in Formula 1. In un comunicato ufficiale l’azienda di automotive ha reso noto di aver firmato una lettera di intenti con la Gravity Motorsports Sarl per l’acquisto del team di Formula 1, Lotus. E’ il primo passo, recita il breve comunicato, per il ritorno della
Formula 1, la Ferrari può solo recriminare
Nel Gp del Giappone la Ferrari perde terreno nuovamente e il Mondiale piloti e costruttori si allontana ancora una volta. Troppi errori di strategia ma soprattutto un gap con i migliori che ogni anno non si riesce a chiudere che sia la Red Bull o la Mercedes la casa avversaria
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/lotus-f1-four-seasons-360x240.jpg)
Formula 1 Singapore, Four Seasons sulla carena della Lotus F1
Il marchio Four Seasons, catena di hotel di lusso, farà bella mostra sulle carene della Lotus F1 durante il week end che si concluderà con lo spettacolare GP notturno di Singapore domenica 20 settembre che si corre sul circuito di Marina Bay Street. E’ il giubileo per Singapore e proprio