Giachetti (PD) sfida Raggi (M5S) sullo sport. Sì a stadio e alle Olimpiadi di Roma2024

Lo sport al centro delle diverse strategie politiche dei due candidati sindaco a Roma Capitale (si voterà nella sola giornata del 19 giugno 2016).
In lizza sono rimasti Virginia Raggi (M5S), forte di un 35.5%, e Roberto Giachetti (PD) arrivato al ballottaggio con un buon 24%, ma deve recuperare sulla carta almeno 140 mila voti.
Giachetti, questa mattina, a sorpresa, ha lanciato una suggestione molto forte in ambito sportivo: “Dico Sì a Olimpiadi di Roma2024 e stadio (As Roma, ndr), al prolungamento della metro “C” e alla rinegoziazione del debito…Adesso i romani scelgano“.

Un cartellone pubblicitario di promozione della candidatura olimpica Roma2024 recentemente apparso in periferia a Roma Nord
“La visione di città dal M5s non l’ha mai proposta alcun altro partito, e sono ‘soluzioni sulla mobilità pubblica, il taglio agli sprechi, la gestione dei rifiuti’. Così la candidata al ballottaggio Virginia Raggi, intervistata da Agorà sulla Rai, che poi ha invitato Renzi a riflettere sul fatto che “il M5s è al 36%, il Pd al 17%’. I nomi per la giunta? La presentazione in blocco arrivera’ la prossima settimana.
No Comment