Golf – Presentato a Milano il Pilsner Urquell Pro Tour
Il circuito delle gare nazionali, che avrà per il terzo anno consecutivo quale Title Sponsor Pilsner Urquell, è stato presentato a Milano nel corso di una conferenza stampa alla quale sono intervenuti Franco Chimenti, Presidente della Federazione Italiana Golf, Luigi Morva, Business Unit Director Pilsner Urquell, Donato Di Ponziano, Presidente del Comitato Organizzatore, e Alessandro Rogato, direttore responsabile del tour.
Il Pilsner Urquell Pro Tour proporrà quattro gare del Challenge Tour, una in più dello scorso anno, cinque dell’Alps Tour e il Campionato Nazionale Open, il torneo nazionale più longevo.
Dalla nascita del Pro Tour, nel 2006, sono state organizzate oltre 50 gare, con quasi 6.500 presenze sul campo delle quali circa 5.000 straniere, ed è stata garantita tanta attività ai tournament player non solo in Italia (dall’estero sono giunte almeno 350 wild card di scambio).
Oltre che da Pilsner Urquell, marchio che fa capo al gruppo Birra Peroni, il Pro Tour sarà sostenuto dal major sponsor Piaggio Veicoli Commerciali. Fornitore ufficiale: Altea; Commercial advisor: RCS Sport: Partner ufficiale: Creative Italia.
Il circuito inizierà con la seconda edizione del Mugello Tuscany Open (12-15 maggio), gara del Challenge Tour in programma al GC Una Poggio dei Medici, già in passato sede del Ladies Italian Open. Il secondo tour continentale tornerà nella penisola dal 7 al 10 luglio per far tappa all’Acaya G&CC in Puglia, dove avrà luogo l’Acaya Open, new entry in calendario dopo aver fatto parte nel 2010 dell’Alps Tour. All’Olgiata GC vi sarà l’ormai classico appuntamento di metà ottobre, dal 13 al 16, per il Roma Golf Open e quindi la chiusura con l’Apulia San Domenico Grand Final (2-5 novembre).
L’Alps Tour proporrà tre nuovi tornei: il Zoate Open (29 giugno-1 luglio, Zoate GC), il Trentino Dolomiti Open (15-17 settembre, Dolomiti GC) e l’Open di Sardegna (19-21 ottobre, Pevero GC). Apertura al Golf Feudo di Asti con la quarta edizione del Feudo di Asti Open (17-19 giugno) e ritorno al GC Le Fonti per il Le Fonti Golf Open (20-22 luglio).
Infine, una settimana dopo l’Apulia San Domenico Grand Final, il San Domenico Golf ospiterà nuovamente il Campionato Open (8-11 novembre). Il Pilsner Urquell Pro Tour mette in palio complessivamente circa 1.100.000 euro.
Il golf italiano, che sta vivendo un momento di grande visibilità in campo internazionale grazie ai suoi campioni, non è da meno nel settore organizzativo proponendo una nuova stagione ricca di eventi con i dieci tornei del Pilsner Urquell Pro Tour allestiti dal Comitato Organizzatore Tornei dei Professionisti della FIG.
No Comment