Altri Sport

Hockey- La National League è divisa in due

Una disparità che nasce, soprattutto, dalle differenze dei profitti legati ai diritti tv e al ticketing; un esempio: i Maple Leaf, i Canadiens e i Ranger incassano più di 25 mln di dollari all’anno in diritti tv e più di 40 mln dai posti a sedere mentre, per le stesse categorie, i Coyotes Lightning e i Trashers incassano meno di 10 e 15 mln di dollari. Questa differenza di introiti va a incidere notevolmente sul valore della società. Calcolando che il valore medio di una squadra di NHL è di 228 mln di dollari ecco qui tornare nuovamente due classifiche nello stesso campionato; infatti, basta sapere che i Lightning sono stati acquistati per 93 mln mentre i Candiens per 575 mln di dollari lo scorso novembre. Forbes, facendo una stima media,  ha calcolato che soltanto il valore di sei squadre (Maple Leafs, Rangers, Canadiens, Red Wings, Philadelphia Flyers e Boston Bruins) supera i 300 mln mentre quattro squadre ( Nashville, Predators, Lightning, Trsaherse e Coyotes) valgono meno di 150 mln.
Differenze che fanno riflettere e che sicuramente incidono nel campionato ma a tutto questo le società in difficoltà dovrebbero reagire. Magari intraprendendo nuove iniziative di marketing oppure assicurandosi partnership fondamentali per qualsiasi tipo di sport, soprattutto per allentare la pressione dei debiti.Secondo Forbes nel campionato di hockey americano non c’è più una sostanziale parità tra le squadre a causa dei debiti che colpiscono alcune di esse; durante la stagione 2009/2010, ben 16 delle 30 squadre partecipanti erano in rosso.

Previous post

Eventi - Inter: anche i nerazzurri al World Football Show

Next post

F1 – La FIA fa le nuove regole 2011 – 2013

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *