About The RugbyAll newsAltri eventiAltri SportAziendeBrandIstituzione e AttualitàPubblicitàPunto e a CapoRugbySix Nations Rugby

I biglietti per le sfide dello Stadio Olimpico aprono le porte dei musei della Capitale

La Federazione Italiana Rugby, in collaborazione con il Ministero della Cultura e con Roma Capitale, propone anche per il 2025 l’iniziativa “IV Tempo, Rugby&Cultura” che consentirà ai tifosi in possesso di un biglietto per le gare interne dell’Italia nel Guinness Sei Nazioni di accedere gratuitamente a moltissimi musei della Città Eterna.

Dai Musei Capitolini alle Terme di Caracalla sono infatti venticinque, tra Civici e Statali, i musei visitabili gratuitamente esibendo, ogni weekend di gara, il biglietto delle partite del Sei Nazioni 2025 che si disputeranno all’Olimpico nel Torneo 2025: un’offerta ricca e variegata che mira ad abbinare ai valori del rugby l’importanza della cultura, permettendo la visita gratuita in luoghi custodi dell’arte e della civiltà, contribuendo a rendere ancor più unica l’esperienza del 6 Nazioni in Italia. 

Anche in questa chiave si inserisce l’iconico scatto che, lo scorso 21 gennaio, ha visto i Capitani delle sei Nazionali partecipanti scendere nell’arena per eccellenza, l’Anfiteatro Flavio di Roma, per celebrare i venticinque anni della partecipazione italiana al Torneo in uno dei luoghi più rappresentativi della cultura italiana. 

Dal 2000 a oggi, il Sei Nazioni sì è consolidato come l’evento sportivo invernale di riferimento per la città di Roma, accogliendo ogni anno centinaia di migliaia di tifosi da tutta Italia e dall’estero, offrendo al variopinto popolo del rugby europeo fine settimana dove gli ottanta minuti di gioco sul prato dell’Olimpico vanno a braccetto con l’opportunità di vivere l’atmosfera di festa del Villaggio Terzo Tempo al Parco del Foro Italico e di visitare l’infinito patrimonio storico e culturale di Roma. (fonte: Federugby)

Previous post

Il Sei Nazioni (2025) si presenta sempre più sostenibile e inclusivo

Next post

Merchandising - Arte urbana e basket: la nuova "capsule collect"

Redazione

Redazione

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *