Il Frosinone calcio fa i conti di fine stagione (serie A 2015/16)
“Quest’anno il Frosinone calcio, da poche settimane retrocesso in B, presenterà ricavi per 27 milioni di euro, 23 dai diritti tv e 4 mln da un pool di voci come sponsor, botteghino e merchandising. I 27 milioni sono stati utilizzati per la società: 18 sono serviti per gli stipendi di prima squadra e settore giovanile, 3 alla Lega B, 750 mila euro alla Lega Pro, 1,25 milioni alla Lega Serie A per poter disputare questo campionato – ha spiegato il patron del club ciociaro Maurizio Stirpe -. Circa 850 mila euro sono stati destinati allo stadio Matusa, più altri 5 milioni all’Irap”.
Sul tema stadio: “Abbiamo giocato al Matusa fino al termine della stagione, poi terminerà la deroga. Sapevamo già all’inizio che il problema dello stadio sarebbe stato importante. Il percorso per il nuovo stadio è stato tortuoso, ma lo abbiamo sposato – ha detto il patron dei giallo-azzurri da quanto riportato da Tuttofrosinone -. Investiremo 8 milioni per lo stadio più altri 3 milioni per la realizzazione della copertura integrale della tribuna. Ci organizzeremo per disputare la prima parte del prossimo campionato in un’altra sede. In Serie A si potrebbe giocare a Pescara, in caso di retrocessione in B potremmo giocare ancora al Matusa. In 4 mesi possiamo completare la nostra parte dei lavori. Faremo di tutto per rispettare il termine del 20 agosto. Ogni 45 giorni faremo una riunione per mettervi al corrente della questione stadio. È nostro dovere fare chiarezza e dare risposta alle vostre istanze e alle vostre domande – prosegue -. Stiamo valutando se possiamo realizzare le torri faro e il campo di gara, non deve però influire con i lavori della tribuna. La copertura integrale siamo vincolati a farla entro tre anni. Il Matusa non sarà toccato fino a 15 giorni prima del completamento dell’altro stadio. Finché non sarà pronto, non toccheremo nulla qui”.
- L’ingresso di uno sportello della Banca Popolare del Frusinate, sponsor di maglia del Frosinone calcio
- L’ingresso di uno sportello della Banca Popolare del Frusinate, sponsor di maglia del Frosinone calcio
- Un momento della Junior Tim Cup al Matusa di Frosinone
- Il capitano del Frosinone, Daniel Ciofani, insieme ad un atleta della Junior Tim Cup
- L’ingresso di uno sportello della Banca Popolare del Frusinate, sponsor di maglia del Frosinone calcio
- La vetrina di uno sportello della Banca Popolare del Frusinate, sponsor di maglia del Frosinone calcio
- La vetrina di uno sportello della Banca Popolare del Frusinate, sponsor di maglia del Frosinone calcio
- Lo stadio “Matusa” del Frosinone calcio, da quest’anno per la prima volta in serie A.
- Le tre maglie da gara del frosinone calcio al debutto in serie A in questa stagione. (sito Frosinone calcio).
- Lo stemma del Frosinone calcio, al debutto in questa stagione (2015/16) in serie A.
- Un dettaglio della maglia del Frosinone calcio, realizzata dalla Legea (sponsor tecnico) – (sito Frosinone calcio).
- La campagna abbonamenti stagione 2015/16 “Tutti Convocati” – Frosinone calcio (sito club).
- La nuova prima maglia del Frosinone calcio, al debutto “storico” in serie A.
No Comment