Il mondiale di F1 parte in diretta solo su SKY
A poco più di una settimana dal via alle prove libere sul circuito australiano di Melbourne, ecco i 10 Gran Premi, tre fra i primi quattro in calendario, che correranno in diretta esclusiva solo su Sky Sport F1 HD, il primo canale interamente dedicato alla Formula 1®:
17 marzo: Australia, Melbourne
24 marzo: Malesia, Kuala Lumpur
21 aprile: Bahrain, Sakhir
26 maggio: Monaco, Monte Carlo
30 giugno: Gran Bretagna, Silverstone
7 luglio: Germania, Nürburgring
25 agosto: Belgio, Spa-Francorchamps
6 ottobre: Corea, Yeongam
27 ottobre: India, New Delhi
3 novembre: Aabu Dhabi, Yas Marina
In onda 24 ore su 24, Sky Sport F1 HD ospiterà in diretta anche tutti i 19 Gran Premi della stagione che sta per iniziare: grazie all’accordo con Formula One Management (F.O.M.), infatti, Sky Italia detiene a partire dal 2013 i diritti televisivi del Campionato del Mondo FIA di Formula 1®. 9 di questi GP saranno in diretta anche su Rai, che trasmetterà gli altri dieci in differita di almeno tre ore.
In ciascuno dei 19 weekend di gara Sky Sport F1 HD assicurerà ben 30 ore live e circa 1.000 ore di diretta, senza interruzioni pubblicitarie durante i Gran Premi.
Per la prima volta si potrà osservare la Formula 1® molto più da vicino grazie al nuovo modo – originale, moderno, completo e con altissima tecnologia al servizio degli abbonati – di raccontare in tv il Mondiale automobilistico più popolare al mondo.
IL MOSAICO INTERATTIVO IN HD, 9 CANALI PER VIVERE I GP DA PROTAGONISTI
Dopo la straordinaria esperienza delle Olimpiadi di Londra vissuta attraverso il primo mosaico interattivo in HD, a partire dal Mondiale 2013 Sky tornerà a offrire la possibilità di personalizzare al massimo la visione. Con l’esclusiva schermata sarà chi sta a casa a scegliere come guardare ogni singolo Gran Premio.
In onda durante i live delle Prove Libere, delle Qualifiche e del Gran Premio, il mosaico interattivo è disponibile attraverso il tasto verde dal canale Sky Sport F1 HD con 9 opzioni video:
- la diretta di Sky Sport F1 HD;
- 3 canali On Board, per vivere ogni giro da protagonista dalla prospettiva dell’auto che si vuole “guidare”;
- Pit Lane, per essere sempre in corsia e spiare le mosse degli avversari;
- Race Control, un canale diviso in 4 mini schermi con il live di Sky Sport F1 HD, uno delle On Board, il Live Timing e il Race Tracker;
- Live Timing, il riquadro con i tempi ufficiali per essere sempre aggiornati in tempo reale;
- Race Tracker, la grande novità, il canale con la mappa del circuito che permetterà di sapere in ogni momento la posizione delle monoposto senza perdere neanche un sorpasso;
- Highlights, il mini schermo con i momenti salienti del Gran Premio;
La schermata darà anche accesso a:
- i messaggi twitter degli spettatori;
- la Classifica Piloti in tempo reale;
- la Classifica Costruttori in tempo reale;
- i Podi;
- la Griglia di Partenza a partire dalla fine delle Qualifiche;
- l’Ordine di Arrivo a partire dalla fine del Gran Premio;
- il Calendario.
Inoltre, sempre attraverso il tasto verde, sarà possibile consultare un magazine di approfondimento in onda 7 giorni su 7, che permetterà di visualizzare:
- gli Highlights dell’ultimo Gran Premio disputato;
- la Classifica Piloti;
- la Classifica Costruttori;
- i Podi;
- la Griglia di Partenza a partire dalla fine delle Qualifiche;
- l’Ordine di Arrivo a partire dalla fine del Gran Premio;
- il Calendario.
Il semaforo verde del Mondiale di F1® 2013 si accende in diretta solo su Sky, che si prepara a una copertura live totale, in esclusiva e in Alta Definizione dei Gran Premi più attesi dell’anno. Tra questi, i primi due che apriranno la stagione in Australia e Malesia, e tutte le emozioni del GP di Monte Carlo.
No Comment