Istituzione e Attualità

Drone Racing League (DRL) si lega ad Allianz per 5 anni
La Drone Racing League (DRL) ha annunciato una partnership pluriennale con Allianz. La compagnia assicurativa tedesca sarà “title sponsor” del circuito di gare della DRL e accompagnerà le competizioni dei droni con l’obiettivo di diffondere uno sport che risulta già in forte crescita e che attira un pubblico mondiale, soprattutto

Manchester United: senza Champions perdite da 100 milioni di euro
Il Manchester United deve conquistare la qualificazione alla prossima edizione di Champions League, se non vuole registrare una perdita di circa 100 milioni di euro di fatturato, dovuta ai tagli del main sponsor e dell’assenza dei diritti tv e dei premi della competizione. Infatti, il contratto con l’Adidas prevede la

Calcio: nuovo extra budget da 300 mln del governo per Russia2018
Il governo centrale ha aumentato il budget a disposizione della Russia per l’organizzazione dei Mondiali di calcio del 2018. L’organizzazione che regola il calcio nel mondo avrà altri 300 milioni di euro per permettere il completamento degli obiettivi in vista del grande evento a marchio UEFA. L’aumento del budget

Real Madrid: ceduti i diritti Internet per 500 milioni di euro
Il Real Madrid incasserà 500 milioni di euro dal Providence Equity Partners nei prossimi 10 anni. Il fondo americano ha acquistato i diritti di immagine su Internet del club madrileno. Manca ormai solo l’ufficialità, ma è già stato firmato un accordo preliminare tra le parti. Il Providence Equity Partners,

Perugia pronta ad accogliere l’amichevole Italia Under20-B Italia
Il 14 febbraio a Perugia (al Renato Curi – impianto casalingo del Perugia calcio) l’amichevole tra B Italia e la Nazionale under 20 La Nazionale Under 20 e la B Italia, la selezione giovanile della Serie B ConTe.it, a sei anni dall’ultimo incontro, saranno di fronte per un’amichevole allo Stadio

La Ryder Cup 2022 appesa al filo del “milleproroghe”
(di Marcel Vulpis) – E’ un presidente Franco Chimenti–“mattatore” quello che si è presentato, questa mattina, nella sala auditorium di viale Tiziano 74, per chiarire alcuni punti del progetto “Ryder Cup 2022″ portato a casa nei mesi scorsi dalla Federgolf, dopo aver sbaragliato concorrenti di tutto rispetto come Spagna, Austria