Istituzione e Attualità
Ironia sulle divise Alitalia in chiave Euro2016, ma il viral diventa occasione per comunicare
(di Marcel Vulpis) – Come trasformare un momento di ironia, ai limiti della derisione, in un’occasione per comunicare con i propri utenti/clienti. E’ quanto accaduto, negli ultimi giorni, in casa Alitalia, chiamata in causa sul web dai tweet di alcuni follower sul tema delle scelte cromatiche utilizzate per le nuove
Lo stato di Rio versa in difficoltà finanziarie a 50 giorni dai Giochi
Guai in arrivo per la “macchina” organizzativa brasiliana in vista di Rio2016 (5-21 agosto). Lo Stato di Rio de Janeiro ha dichiarato lo stato d’emergenza finanziaria a meno di 50 giorni all’apertura delle Olimpiadi perché, come ha dichiarato il governatore ad interim Francisco Dornelles, “…c’e’ il rischio che non si
Euro2016 – Bordeaux, lo stadio hi-tech in stile inglese
In Francia, in occasione di Euro2016, l’organizzazione dell’evento continentale è diventata l’occasione per potenziare l’impiantistica già esistente. Uno degli impianti più celebrati dai media è il nuovo stadio di Bordeaux (investimento in area 168 milioni di euro). Realizzato dagli svizzeri Herzog & de Meuron (famosi per aver disegnato e progettato
Giachetti parla dello stadio della AS Roma prima del “silenzio” elettorale
Ancora poche ore prima del silenzio elettorale, in attesa di andare a votare domenica 19 giugno per il ballottaggio delle amministrative italiane (tra i comuni al voto città importanti come Roma, Napoli, Torino, Bologna, Milano e Trieste). Il candidato del centrosinistra a Roma, Roberto Giachetti, prima di fermarsi sui social
Stadi: per riammodernare quelli della serie A servono 1,67 mld
Nel settore dell’impiantistica sportiva la parola d’ordine è “rigenerare”, senza consumare ulteriore suolo urbano. (sommarietto) Sempre più si tende ad affidare il futuro delle società di calcio a stadi di proprietà moderni, ma realizzati senza “consumare” nuovo suolo, ripartendo dalle ceneri di vecchi impianti. E’ l’ultima tendenza che arriva dall’Europa
Banca Imi premia i business collaterali della Juventus
Banca Imi promuove la capacità manageriale della Juventus, da cinque anni sul tetto della serie A italiana. La banca d’affari ha “alzato” la raccomandazione sul titolo della Juventus da hold ad add, con un prezzo obiettivo confermato a 0,30 euro. Nel dettaglio, le attese sui ricavi salgono, rispettivamente, del 9,1%