Istituzione e Attualità
MIUR: Studiare e fare sport ad alto livello si può
Conciliare la vita da studenti con quella da atleti diventa finalmente possibile. È stato infatti presentato al Miur un Programma rivolto ai ragazzi delle scuole secondarie di II grado che praticano attività sportiva di alto livello. Obiettivo: consentire a questi giovani di inseguire il loro sogno senza dover rinunciare allo
Rabino (SC): Sul gioco d’azzardo, no a divieti su orari. Provvedimenti illiberali
“Non sono favorevole a questi divieti orari, li trovo illiberali. Le persone vanno educate alla consapevolezza e alla responsabilità. E’ logico che su 100 minuti di pubblicità in tv o in radio 90 non devono essere dedicati al gioco d’azzardo, ma posto che siano ad esempio 5 minuti, se questi
Ezpeleta (Dorna) svela a Sky Sport il futuro della MotoGp
In una lunga intervista esclusiva concessa a Guido Meda, il ceo di Dorna, Carmelo Ezpeleta ha rivelato la nascita di un nuovo organismo giudicante accanto alla Direzione di gara. Ezpeleta ha poi spaziato dalle prospettive tecniche e sportive del 2016, al futuro del Motomondiale, addentrandosi anche nei fatti controversi del
Malagò (CONI): Risultati azzurri a Rio, asset per Roma2024
A sei mesi da Rio, prossima edizione dei Giochi olimpici estivi, Giovanni Malagò, numero uno del CONI, ha chiamato tutti i presidenti federali e segretari (riuniti all’interno della Sala delle Armi – nel complesso del Foro Italico), per parlare dei prossimi Giochi brasiliani e delle prospettive di qualificazione/medaglia. I risultati
Lega Pro: 4 febbraio, l’Assemblea delle società
Alle 15, presso la sede a Firenze (nella foto), è stata fissata per il 4 febbraio prossimo, l’Assemblea delle società della Lega Pro (da poche settimane presieduta dal presidente Gabriele Gravina). Tra i temi all’ordine del giorno: l’approvazione del nuovo statuto della Lega Pro, che prevede tra i vari articoli
Diritti tv – Infront: Colpevoli di voler fare business. Trattati come la Spectre
(di Marcel Vulpis) A leggere le “Cronache di Narnia“, apparse sui principali giornali generalisti, oltre che politici (come per esempio Il Fatto Quotidiano), emerge un’immagine del calcio, più da “Chicago anni ’30”, che da Terzo Millennio “illuminato”. La carnevalata di “Operazione Fuorigioco” Non c’è mai una “misura” in ogni cosa