Istituzione e Attualità
Barbaro (ASI): Irricevibili le parole dell’assessore SVP, Martha Stocker.
ASI-Associazioni Sportive e Sociali Italiane (ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI) richiama l’attenzione dei vertici CONI sulle recenti dichiarazioni dell’assessore provinciale con delega allo sport, Martha Stocker della Suedtiroler Volkspartei, che vorrebbe veder gareggiare gli atleti altoatesini con divise neutrali, cioè senza simboli dello Stato italiano, nelle gare in cui
Vezzali (SC): Azzurri atletica innocenti fino a prova contraria
“Nessuno degli atleti è risultato positivo né ha tradito lo sport. Pertanto nessuno può e deve essere accusato di essere dopato, almeno fino a prova contraria”. Così Valentina Vezzali, fiorettista azzurra, portabandiera azzurra a Londra 2012 e deputata di Scelta Civica, sul deferimento di 26 azzurri della Federazione di atletica.
L’ombra del doping su 26 azzurri dell’Atletica
L’ombra del doping su 26 atleti nazionali della FIDAL. Ben 26 sono stati deferiti dall’Ufficio di Procura Antidoping della NADO Italia, a seguito dell’indagine “Olimpia” svolta dalla Procura della Repubblica di Bolzano, avrebbero violato gli articoli 2.3 (elusione del controllo) ed art. 2.4 (mancata reperibilita’) del Codice Sportivo Antidoping. Tra
Nuovo stadio per il Cagliari calcio. Sorgerà dalle ceneri del Sant’Elia
Il Cagliari calcio (serie B) ha presentato e depositato in data odierna presso il comune di Cagliari il progetto per la realizzazione del nuovo stadio, che sorgerà negli spazi attualmente occupati dal Sant’Elia. L’incontro è avvenuto alla presenza del Sindaco Massimo Zedda, del Vice Sindaco Luisa Anna Marras, degli Assessori
Le giovanili della Juventus impegnate nel workshop dedicato al match-fixing
Il progetto “Per l’integrità del gioco: formazione in campo contro le frodi sportive”, realizzato dalla Lega Serie A con Sportradar AG, in collaborazione con l’Istituto per il Credito Sportivo, ha fatto tappa oggi allo Juventus Training Center Vinovo per una giornata di formazione a 360 gradi sul match-fixing con la
La crisi diplomatica tra Russia e Turchia sfoga nel calciomercato
Tensione alle stelle tra Turchia e Russia anche sul fronte del calcio. “I club russi non potranno acquistare calciatori turchi nel mercato di gennaio”. Ad annunciarlo con fermezza nelle ultime ore il ministro dello sport russo, Vitaly Mutko, all’agenzia stampa R-Sport. “Chi ha un contratto in essere potrà continuare a