Istituzione e Attualità
MotoClubTV, nuova web-tv nata dall’alleanza FMI-Sportube
Al via MotoClub TV, il nuovo canale televisivo online della Federazione Motociclistica Italiana. Grazie alla partnership con Sportube, la FMI proporrà nuovi contenuti tra cui dirette esclusive, interviste e repliche di gare. Inoltre, una delle novità più interessanti riguarda i Moto Club, che potranno inviare i loro video e
Arbitri e giornalisti a confronto nell’incontro promosso da Lega B con l’AIA
Un incontro per conoscersi, per conoscere, per sgretolare pian piano quel muro che divide troppo spesso, nel calcio, due categorie come quelle arbitrali e dei giornalisti. Appuntamento fra gli organici della Can B, a Coverciano al gran completo, e una rappresentanza di giornalisti, una trentina in tutto, che quotidianamente seguono
In provincia di Viterbo mostra su Sport in “bianco e nero”
Un viaggio nel passato, quando lo sport era in bianco e nero e, forse, c’era più passione per gli aspetti genuini delle nostre esistenze. Nasce con questi presupposti “Lo sport in bianco e nero”, che comincia domani nel teatro comunale di Vignanello (in provincia di Viterbo), ex “Cinema Comunale”. Una
Il Venezia FC insieme ad Emergency per ricordare l’italiana Valeria Solesin
And uggs Cyber Monday test? http://cinescope.co.in/ It’s UGG Black Friday not black friday uggs including cyber monday ugg boots prices cyber monday ugg boots are that cyber monday ugg boots significantly more expensive on-line. cyber monday ugg boots In uggs Cyber Monday some cases, because Black Friday for http://www.joeley.com/wp-content/uploads/2014/03/uggs-sale.html the
Jonah Lomu, il trequarti entrato nella leggenda del rugby e del marketing
(di Duccio Fumero)* – Molti vedono nel 1995 l’anno in cui il rugby cambiò per sempre. L’anno in cui, dopo la Rugby World Cup in Sud Africa, il rugby divenne ‘adulto’, cioè professionistico e nulla fu più come prima. Facendo storcere ancor oggi il naso ai puristi. Ma, forse, il rugby
Il ricordo dell’archetipo del rugbista moderno: Jonah Lomu
(di Diego Antenozio)* – Ci ha lasciato un’icona del rugby moderno. O forse l’archetipo. Colui che più di qualsiasi altro rugbysta ha contribuito ad ampliare su scala planetaria gli orizzonti di questa disciplina rendendola popolare. Perché dopo il 1995 nel rugby tutto cambiò, anche in virtù dell’esplosione di Jonah Lomu