Istituzione e Attualità
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/romauno-tv_1_original-2-360x270.jpg)
Sporteconomy al fianco dei colleghi di Roma Uno Tv
Forte comunicato dell’Associazione Stampa Romana, di cui il direttore dell’agenzia Sporteconomy, Marcel Vulpis, è membro all’interno della componente sindacale Giornalisti Italiani Uniti (guidata dal giornalista Rai Televideo Fabrizio De Jorio), che ha voluto ricordare le difficoltà che stanno vivendo in queste ore i colleghi di Roma Uno, il cui segnale
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/malagò3coni-360x240.jpg)
Malagò (CONI): “Bisogna accelerare sulla legge di cittadinanza”
Giuliano Poletti e Giovanni Malagò all’unisono hanno dichiarato: “Bisogna accelerare sulla legge di cittadinanza”. Lo sport come traino nei processi di integrazione e di inclusione sociale. Se n’è parlato, al Foro Italico, nel meeting conclusivo di “Sport e integrazione: la vittoria più bella”, il percorso d’integrazione della popolazione straniera attraverso
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/11057981_10207654787198033_8463175832612355742_n-1-360x270.jpg)
Coni e MinLavoro insieme per promuovere Sport e Integrazione
Sono state premiate oggi, al Parco Sportivo Foro Italico di Roma, le cinque “Buone Pratiche” vincitrici del progetto “Sport e Integrazione”, inserito nell’ Accordo di Programma per la promozione delle politiche di integrazione nello sport, sottoscritto nel 2014 e rinnovato nel 2015 dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/matteoli_2015-360x263.jpg)
Muro FIPSAS sul T.U. settore ittico. Grave danno economico per il settore
Il j’accuse della FIPSAS sul T.U. delle proposte di legge recante Interventi per il settore ittico. In relazione al Testo unificato delle proposte di legge C. 338 e C. 339 dell’on. Catanoso (PDL), C. 521 Oliverio (PD) e C. 1124 Caon (Misto, ex Lega), recante “Interventi per il settore ittico“,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/AIRC_GOL15_Visual_lowres-360x203.jpg)
L’AIRC va in gol per la ricerca sul cancro
Il mondo del calcio scende in campo per AIRC. Sabato 7 e domenica 8 novembre i protagonisti del campionato di Serie A si schiereranno compatti al fianco dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro con Un Gol per la Ricerca, iniziativa promossa in collaborazione con FIGC, Lega Serie A, TIM
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/10/12115791_10207596203293472_3588100479121804835_n-360x241.jpg)
Calcio Sociale: esperimento di recupero delle attività sportive in periferia
Da un anno, anche grazie al contributo di Fondazione Vodafone, di alcuni imprenditori illuminati e un pò anche delle istituzioni. è stato aperto il Campo dei Miracoli (nella foto), una struttura moderna in una delle periferie più difficili della Capitale. Il quartiere di Corviale, a Roma, è infatti noto per