Istituzione e Attualità
La Regione Lazio scende in campo con “Sano chi Sa”
“Sano chi sa” è un progetto promosso dalla Regione Lazio (guidata dal presidente Nicola Zingaretti – nella foto) nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione 2014-2018 in collaborazione con la Fondazione Pfizer, per la realizzazione di un intervento di promozione dei corretti stili di vita nelle scuole. L’iniziativa, rivolta agli studenti delle
MotoGp in “salsa” kazaka. Alla ricerca di nuove revenues
Il Kazakistan è tra i mercati più interessanti per il mercato dello sport-business. Un primo assaggio c’è stato nella MotoGp con la Eurasian Bank*, sponsor dal 2014 della squadra ufficiale Yamaha (la scuderia di Jorge Lorenzo e Valentino Rossi). La famiglia Ibrahimov, proprietaria della Eurasian Bank, attualmente la più importante
Serra (ex prefetto Roma): Romanisti e laziali non sono i cattivi d’Italia
“Ricordo un motorino lanciato dentro lo stadio a Milano, romanisti e laziali non sono i cattivi d’Italia», lo ha detto l’ex prefetto di Roma, Achille Serra, intervenuto questa mattina a Rete Sport. «Auspico un dialogo tra i tifosi che ora stanno contestando e le istituzioni, il braccio di ferro non
Malagò su caso Tavecchio: Non è possibile il commissariamento, ma risponda a propria coscienza
Il presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha rilasciato nelle ultime ore la seguente dichiarazione in merito alla vicenda relativa al presidente della FIGC, Carlo Tavecchio. “Le parole emerse attraverso la registrazione audio sono inaccettabili e vanno biasimate. Per dovere di chiarezza, allo stesso tempo, sottolineo che non esiste alcun presupposto tecnico-giuridico
Monchiero (Scelta Civica): Le gaffes di Tavecchio, figlie di una subcultura
Anche Scelta Civica, come il PD, si schiera su una posizione anti-Tavecchio, chiedendone le dimissioni, dopo le gaffes sugli ebrei e gli omosessuali. Dopo le parole di Bruno Molea, vice-presidente della Commissione Cultura della Camera, arrivano quelle del politico piemontese eletto nel 2013 nella lista fondata da Mario Monti. “Il
Rabino (SC): Nella proposta di legge il seme della nuova figura del consumatore sportivo
Si chiama “Modifiche al codice del consumo, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, per l’introduzione della disciplina del rapporto di consumo relativo a manifestazioni sportive” (3255) , la proposta di legge che porta la firma dell’on. Mariano Rabino (Scelta Civica per l’Italia), che mira ad introdurre, nell’ordinamento