Istituzione e Attualità
Cochi (consigliere Roma Capitale): Potevano essere realizzati impianti sportivi nei 15 municipi capitolini
“Leggendo, la posa della prima pietra nel glorioso stadio Filadelfia del grande Torino, ci viene subito da pensare a come la Capitale d’Italia addirittura candidata ai Giochi Olimpici e Paralimpici del 2024 sia indietro con l’impiantistica sportiva. Dagli stadi di proprietà, con dubbi e problematiche su Tor Di Valle ancora
Rinasce il nuovo Filadelfia. Tra un anno inaugurata la casa del Toro
La prima pietra del nuovo Filadelfia, in programma venerdì 17 ottobre alle ore 11,30, è stata finalmente posata. L’impianto verrà inaugurato tra un anno esatto, per celebrare il 90imo anniversario della prima partita che vi fu disputata all’interno ( per la cronaca Torino-Fortitudo Roma finito 4-0 a favore della formazione
Lega B: pugno duro contro gli illeciti sportivi. Accordo con FederBet
Decisi sistemi di premialità per i manti erbosi migliori. Nelle comunicazioni i temi di stretta attualità sui diritti televisivi. Dopo aver toccato i temi di stretta attualità che hanno contraddistinto la cronaca degli ultimi giorni, La Lega B nell’assemblea di ieri ha parlato di rapporto tra leghe e di riforma
Euro2016: l’Albania del calcio non e più piccola. Un’impresa targata De Biasi
(di Endrit Sauku* – da Tirana) – La nazionale albanese per la prima volta nella fase finale di un Europeo di calcio. Questo è un sogno che si è trasformato in realtà concreta. Mezzo secolo di tentativi prima di approdare a Parigi nella prossima estate. Kuqezinjte come si chiamano i
Nuoto: Kazan 2015 chiude con 6,8 miliardi di audience cumulata
In un comunicato ufficiale la Fina (ente di governo del nuoto a livello mondiale) ha annunciato che i Mondiali di Kazan 2015 sono stati uno dei maggiori eventi sportivi del pianeta, con un seguito cumulativo di 6.840.601.835 di telespettatori. Si conferma il trend in continua crescita, considerato che Barcellona 2013 si
Golf e turismo per promuovere la candidatura di Roma per la Ryder Cup 2022
Golf e turismo in Italia, un legame solido, in forte crescita e con grandi potenzialità. Il convegno “Promozione del Territorio attraverso il turismo”, ospitato dal Miglianico Golf & Country Club, ha dato indicazioni confortanti per il movimento golfistico italiano, proiettato verso l’8 dicembre, giorno del verdetto per l’assegnazione alla Ryder