Istituzione e Attualità
Marketing: Snipes si lega per 3 anni al retro maglia del PSG (Ligue1). Budget superiore ai 15 milioni di euro
(di Lorernzo Vulpis) – Per 3 anni, con un investimento stimato di oltre 15 milioni di euro, Snipes, brand lanciato in Germania (Essen) nel 1998 (oggi presente su scala mondiale), sarà il nuovo back jersey sponsor (nella foto in primo piano) del Paris-Saint-Germain (top club di Ligue1). E’ stato annunciato,
Genova, COISP: tre agenti feriti nel pre match del “derby della Lanterna”
“Tre agenti sono rimasti feriti negli scontri tra tifosi in vista del derby di stasera tra Genoa e Sampdoria”, dichiara in una nota Domenico Pianese, segretario generale del sindacato di Polizia Coisp, secondo cui “i poliziotti hanno riportato contusioni a caviglie, gambe e ginocchia poiché sono stati colpiti da spranghe
San Siro non ospiterà finale UEFA Champions League 2027. L’Italia si muove per Roma, ma la “figuraccia” resta
E’ ufficiale. Milano non ospiterà la finale di UEFA Champions League 2027. Lo ha reso noto la Uefa in una nota al termine della riunione del Comitato Esecutivo della UEFA a Praga. “Poiché il Comune di Milano non poteva garantire che lo stadio San Siro (nella foto in primo piano
Lega B: l’assemblea del 10 ottobre è stata annullata
E’ stata annullata l’assemblea ordinaria della Lega Serie B, convocata per il 10 ottobre prossimo. Lo rende noto la Lega Serie B. La decisione, a quanto appreso dall’agenzia ANSA, è stata adottata dopo la richiesta del presidente, Mauro Balata, accolta da tutte le società di rinviare l’assemblea a dopo il
Basket: cresce il bacino degli interessati: più di 16,7 milioni di italiani (Sponsor Value/StageUp)
Sono 16,7 milioni gli italiani interessati alla Serie A di Basket, record per il massimo campionato dall’avvio della ricerca “Sponsor Value”* realizzata da StageUp in partnership con Ipsos e considerata l’auditel degli eventi sportivi, culturali e spettacolistici italiani avvenuta 23 anni fa. Il dato è in crescita del 2% rispetto
Scenari: lo sviluppo del “prodotto” calcio femminile in uno studio commissionato da VISA
Negli ultimi cinque anni, il calcio femminile è cresciuto in popolarità, visibilità, riconoscimento e successo finanziario. Con l’impegno di accelerare ulteriormente questa crescita, il brand VISA (joint venture di 21.000 istituzioni finanziarie che emettono prodotti con il marchio Visa, principalmente carte di credito, e di debito con il brand V