La kickboxing “regina” dell’Antares Fight Night. L’evento organizzato ad Edolo (BS) il prossimo 9 luglio
Il comune di Edolo (BS) ospiterà sabato 9 luglio (a partire dalle ore 18:30) l'”Antares Fight Night”, la più importante manifestazione di kickboxing dell’estate 2022 a livello nazionale. La 2a edizione della kermesse lombarda di combat sports vedrà la sfida iridata della campionessa aostana Martine Micheletto (in primo piano una immagine d’archivio), che torna sul ring dopo 2 anni di inattività causa emergenza sanitaria (sarà opposta nella categoria di peso -57kg alla forte avversaria olandese Ella Maria Grapperhaus).
L’evento è stato presentato ieri pomeriggio nella sala municipale, alla presenza degli organizzatori, Paolo Blam e Alberto Citroni, Carlo Di Blasi, dall’assessore della Comunità Montana di Valle Camonica, Ilario Sabbadini, l’assessore al Turismo Luciano Mossini e il consigliere delegato allo Sport Michele Tonini.
L’assessore Sabbadini ha sottolineato l’importanza di questa manifestazione che “fa da richiamo a livello sportivo e offre l’opportunità di visitare e conoscere la Valle Camonica”.
Il prossimo 9 luglio pertanto Edolo, come sottolineato dal portale del quotidiano “La Gazzetta delle Valli” ospiterà nel piazzale Brigata Alpina Orobica, Antares Fight Night, l’evento mondiale di kickboxing, ideato e organizzato dall’A.S.D. Ares Kickboxing Italia di Edolo, con il supporto di “ONE Championship” (circuito mondiale dedicato ai combat sports, con base a Singapore), il cui presidente è Carlo Di Blasi (nella foto sotto), oltre all’International Sport Karate Association (ISKA), uno dei maggiori organismi internazionali che regolano i combattimenti di karate sportivo e kickboxing.
L’evento rappresenta il più importante appuntamento di sport da combattimento nell’arco alpino ed è inserito nel circuito di kermesse mondiali ISKA, presentati dallo sponsor “Distretti Ecologici” e supportati dallo sponsor tecnico SAP con un pool di enti locali quali: comune di Edolo, Valle Camonica Servizi, Ponte di Legno Tonale e comunità montana di Valle Camonica.
No Comment