Sport.Federazioni

L’Ebola non ferma la Coppa d’Africa 2015

Per adesso gli unici campionati “sospesi” sono quelli della Liberia, della Guinea e della Sierra Leone, zone a forte rischio contagio. 

In attesa di capire lo sviluppo del contagio del virus più pericoloso del pianeta, nei giorni scorsi si è svolto il sorteggio del Mondiale per club. 

Il Real Madrid esordirà il prossimo 16 dicembre a Rabat contro la vincente tra il Cruz Azul e la vincitrice della Champions Asiatica (finale, da giocare tra Sydney Wanderers e Al-Hilal). Gli argentini del San Lorenzo (la squadra tifate dal pontefice argentino Papa Francesco) affronterà il team che uscirà dalle sfide che opporranno un tris di squadre: Maghreb Athletic, Auckland e la vincitrice della Champions dell’Africa (la finale è tra i congolesi del Vita Club e gli algerini del Setifienne).

Nonostante la crisi sanitaria mondiale creata dal virus “Ebola” (nel 2015 si parla di 1,4 milioni di contagiati su tutto il pianeta) non si ferma la macchina organizzativa del Mondiale per club, in programma il prossimo anno in Marocco

Ebola sta colpendo, per il momento, soprattutto il continente africano (a Dallas negli Usa è morto il paziente “zero” ed è stata contagiata l’infermiera che l’aveva curato in Africa).

Per la Confederazione Calcistica dell’Africa, non ci sarebbe nessun elemento per fermare la competizione continentale. Il governo marocchino nel frattempo ha chiesto ufficialmente il rinvio del torneo, in programma dal 17 gennaio all’8 febbraio 2015.  

Previous post

L'EPCR annuncia la firma del contratto con Heineken

Next post

Gilbert nuovo pallone della Champions league di rugby

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *