Sport.Business

Lega Pallavolo Serie A Femminile: intervista a Giovanni Carnevali, amministratore unico di Master Group Sport

1) Dott. Carnevali potrebbe farci un bilancio della stagione appena terminata?

E’ stata una stagione particolarmente intensa con tante difficoltà in primis economiche che ritengo siano state affrontate con grande professionalità e tenacia dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile. I palazzetti hanno registrato numeri importanti a conferma del potenziale del volley femminile e dell’affezione da parte di un pubblico sempre crescente, di stagione in stagione. Anche i dati tv sono sorprendenti, se consideriamo che in un’era come la nostra dominata dal digitale, i telespettatori del volley hanno raggiunto il traguardo dei 4 milioni circa.

Mi sembra che nonostante le problematiche, possiamo ritenerci soddisfatti del consuntivo di questa stagione.

2) In Italia si vive praticamente solo di calcio, come ha fatto a far conoscere al grande pubblico anche la pallavolo?


La nostra attività, insieme ovviamente a quella della Lega, ha come obiettivo quello di diffondere sempre di più questa disciplina, di entusiasmare e coinvolgere il pubblico. Insomma gli eventi devono essere delle vere e proprie “feste del volley” , dove il momento sportivo è condito anche da musica, animazione e spettacolo. Fondamentale è stata inoltre la programmazione di un’attività mirata e studiata sui social network (facebook, canale youtube con contenuti speciali e backstage live dai palazzetti) .

Il tifoso è la linfa del volley e deve essere e sentirsi il protagonista.

3) Quanto ha inciso il lavoro di Master Group Sport?


Il nostro team ha portato expertise nell’ambito del marketing e della comunicazione ma assai preziosa è la sinergia che si è creata con  la Lega Volley Femminile: il confronto e la collaborazione sono degli elementi essenziali nella crescita e nello sviluppo di un progetto. Direi che Master Group Sport e la Lega Pallavolo Serie A Femminile possono essere insieme un binomio vincente! http://www.mastergroupsport.com/

4) Sul versante economico, quanto ha influito sui problemi della Lega Volley la crisi generale del calcio italiano?

 

Credo che i problemi della Lega volley non dipendano dalla crisi del calcio ma dalla crisi che sta attraversando in questi anni tutto il nostro Paese, in tutti i settori, non solo sportivi purtroppo.  Tuttavia principi come passione e determinazione che le protagoniste di questo sport hanno saputo dimostrare, sono stati  in grado di entusiasmare il pubblico, fornendo così un segnale positivo nonostante il periodo poco felice.

5) Rimedi?


Lavorare sempre in maniera eccellente e professionale, con uno spirito collaborativo e positivo: le occasioni nascono e si creano solo se si ha la sensibilità giusta per coglierle e si presta attenzione ai dettagli. E’ ciò che cerchiamo di fare ogni giorno all’interno del nostro team, sforzandoci di migliorare sempre di più.

6) Se fosse un’azienda perché sarebbe interessante investire nel volley femminile? 


Investire nel volley significa sposare una disciplina “pulita” che ha grandi potenzialità: per questo il nostro interesse è quello di creare partnership con aziende che credano nel progetto volley e che diano continuità e solidità ai progressi che stiamo facendo.

La pallavolo è il secondo sport più praticato in Italia dopo il calcio, il primo a livello scolastico, è capace di trasmettere valori sani e positivi ad un pubblico eterogeneo e costituito prevalentemente da famiglie.

Senza contare che i  contesti dei palazzetti, per target e location, permettono di realizzare interessanti attività per uno sponsor che decide di avvicinarsi a questa realtà. 

Il volley offre dunque la straordinaria opportunità di ottimizzare la visibilità con uno‘sforzo’ inferiore, se paragonato agli investimenti che altri sport richiedono.

7) Quella appena terminata è stata una grande stagione per tutto il movimento, gli spalti sempre pieni ne sono una testimonianza, ha dei rimpianti? 


Sinceramente no. Per me l’importante è migliorare ogni anno e credo che quest’anno abbiamo fatto dei grandi passi in avanti. Ma la sfida è appena cominciata! Perché il vero obiettivo è crescere sempre di più e mantenere questi standard nel tempo.

8) Progetti per il futuro?


Credo sia importante far parlare di volley femminile tutto l’anno, ed è proprio per questo che le nostre attività non si fermeranno in questi mesi estivi. A Luglio daremo il via alla terza edizione del LVST, torneo estivo di sand volley con le squadre di serie A, sulle spiagge più belle e nei weekend più caldi dell’estate italiana . 

Ma ancor prima , inaugureremo la seconda edizione del  Lega Volley Official Camp, l’unico Camp estivo ufficiale della Lega Pallavolo Serie A Femminile, realizzato con la collaborazione di  Master Group Sport che si terrà dal 16 al 22 giugno a Marina di Massa . Rivolto alle ragazze da 8 a 19 anni,questa esperienza di alto livello,  combina divertimento, sport e salute e offre la possibilità a ognuna delle partecipanti di allenarsi secondo i metodi utilizzati dai tecnici della Serie A.

9) Infatti, siamo arrivati al secondo anno del Lega Volley Official Camp, progetto promosso da Master Group Sport e la Lega Volley, cosa si aspetta da quest’anno?


Il camp è davvero unico nel suo genere e rappresenta una bella opportunità per le giovani appassionate di pallavolo di vivere intensi momenti di allenamento, gioco e divertimento.

Dal punto di vista motivazionale questa si preannuncia un’esperienza molto intensa condivisa in un ambiente sano ed ospitale.

Quest’anno poi, oltre ai partner che supportano la pallavolo femminile, avremo al nostro fianco anche la Fondazione Umberto Veronesi, partner scientifico della lega volley. Grazie alla Fondazione alcuni esperti interverranno durante una sessione dedicata al tema della salute e del benessere psico-fisico. 

Gli ingredienti per la buona riuscita ci sono tutti.

10) Ha novità che saranno presenti la prossima stagione che vorrebbe preannunciarci?


Ci stiamo lavorando…ma di sicuro vi sorprenderanno!

Master Group Sport è agenzia leader di marketing sportivo. Rappresenta il link tra le aziende che hanno interesse nel costruire strategie di marketing sportivo e le società sportive che costruiscono il proprio business attraverso gli investimenti degli sponsor.

Master Group Sport in questi ultimi quindici anni ha reinventato le sponsorizzazioni sportive trasformandole in occasioni di business e marketing per le proprie aziende partner; è diventata partner di istituzioni sportive come la Federazione Italia Giuoco Calcio (F.I.G.C.), Lega Nazionale Calcio e Federazione Italiana Rugby; si è occupata dell’organizzazione di eventi sportivi di rilievo nazionale, come il Calcio mercato, la Cerimonia di Premiazione dello scudetto, la finale di Coppa Italia e il Sei Nazioni di Rugby. 

Intervista a cura di Cristian Lanzanova
Il campionato della Pallavolo Femminile di Serie A è terminato ormai da alcuni giorni con la vittoria della Rebecchi Nordmeccanica Piacenza. E’ giusto per questo motivo fare un bilancio della stagione appena conclusa con Giovanni Carnevali, persona chiave dell’organizzazione, e capire i progetti legati ad uno dei campionati sportivi più seguiti dal grande pubblico come il Lega Volley Official Camp.
Previous post

La Qatar National Bank rinnova la sponsorship con il Paris Saint Germain

Next post

Europei Under 21 2013: al via oggi il tanto sognato torneo calcistico in Israele

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *