Lega Pro e SportRadar ancora insieme sulla lotta al match-fixing
“Il monitoraggio dei flussi di betting a livello internazionale – dichiara Mario Macalli, Presidente Lega Pro – unito ad una capillare attivita’ educativa e formativa nei confronti di calciatori, allenatori, dirigenti ed arbitri, ha consentito di rafforzare i meccanismi di protezione intorno alla Lega Pro. L’Integrity Tour Lega Pro in collaborazione con Sportradar riprendera’, nelle prossime settimane, il suo viaggio tra i club del “Campionato dei Comuni”, a conferma del proprio impegno su questo importante tema“.
La sinergia con Sportradar e’ stata recepita positivamente da parte dei club di Lega Pro e degli atleti stessi, proprio per le metodologie seguite ed i programmi di lavoro posti in essere. Un programma che prevede per tutti i rappresentanti delle squadre e gli addetti ai lavori la partecipazione a workshop formativi che hanno l’obiettivo di fornire un’informazione ampia e dettagliata su tutte le tematiche relative alle frodi sportive, attraverso un approccio che unisce le esperienze concrete, frutto delle attività condotte a livello internazionale e nazionale dalla società, alle conoscenze di tipo teorico, utili a comprendere anche i profili e le conseguenze di carattere giuridico e legale. Un approccio a tutto tondo, che tiene conto del ruolo cruciale delle nuove tecnologie e dei social network nei processi di manipolazione dei match.
Marcello Presilla, Responsabile di Sportradar per l’Italia, “Siamo particolarmente lieti della fiducia che la Lega Pro ha voluto accordarci ancora una volta – ha affermato- rinnovando la partnership per il prossimo triennio. Si tratta di una decisione che riconosce la correttezza e la serieta’ dell’operato di Sportradar sul fronte del contrasto alle frodi sportive, sia attraverso l’attivita’ di monitoraggio dei flussi anomali di betting, svolta con il Fraud Detection System, che nel campo della formazione. In questi anni, l’Integrity Tour ha consentito, infatti, di formare ed educare oltre 10.000 tra calciatori, giovani calciatori, allenatori, arbitri e dirigenti, sul tema del match-fixing, con risultati molto importanti sul piano della crescita di consapevolezza degli atleti.”
Tra le novità dell’accordo appena rinnovato, il pallone ufficiale della Lega Pro, che porterà il logo congiunto Lega Pro-Integrity, a testimoniare l’impegno constante e costruttivo nella lotta alle frodi nel calcio.
La Lega Pro e Sportradar proseguono per altri 3 anni la partnership per contrastare e prevenire il match-fixing. La positiva collaborazione, iniziata nella stagione 2011/12, ha prodotto risultati significativi ed incoraggianti sul piano della lotta alla frode nello sport.
No Comment