Lega Serie A
Lega Serie B
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/08/sponsor_cover_news-2-360x203.jpg)
Marketing: Allianz Fantini è Official Partner del Cesena FC
L’agenzia assicurativa, che dal 1990 rappresenta la compagnia tedesca, affiancherà il club bianconero (neo promosso in Serie B) per la sesta stagione consecutiva. Prosegue per la partnership tra il Cesena FC e Allianz Fantini. Al fianco del “Cavalluccio” dal campionato di Serie C 2019/20, l’agenzia assicurativa ha accompagnato il club
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/08/sito-Speziacalcio-kappa-sponsormaglia-360x203.jpg)
L’immagine dello storico stadio “Alberto Picco” impressa sulla maglia dello Spezia Calcio (Serie B)
Presentata ufficialmente la nuova maglia da gioco dello Spezia Calcio (club di Serie B) prodotta da Kappa (marchio del portfolio BasicNet). Il design della divisa è un omaggio alla storia dello stadio “Alberto Picco”, cuore del tifo spezzino. Presenta infatti l’immagine dello storico ingresso Monumentale, protetto dalla doprintendenza ligure delle
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/03/1280x960px-1-768x576-1-360x270.jpg)
Betsson.Sport si lega al marchio del Palermo FC in Serie B
Betsson Sport, player internazionale di infotainment (già sponsor di maglia dell’Inter in questa stagione, nda), sarà Premium Partner del Palermo FC per il campionato di Serie BKT 2024-25. “Siamo incredibilmente orgogliosi di accogliere il Palermo nel nostro Betsson Sport Club – dichiara Stefano Tino, Managing Director in Betsson Italia – Questa partnership non rappresenta
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/01/Freemium-360x164.png)
Accordo strategico Klarna-DAZN: l’abbonamento si può acquistare a rate
Klarna, provider globale di pagamenti e servizi per lo shopping assistiti da intelligenza artificiale e DAZN, piattaforma leader nel live streaming e nell’intrattenimento sportivo, annunciano l’inizio della prima fase di sviluppo della partnership che punta a rendere l’esperienza di intrattenimento dei tifosi italiani ancora più accessibile grazie alle opzioni di
Premier League
Liga
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/06/13427789_1261048570581401_3848784003740958376_n-360x352.jpg)
Messi punta al rinnovo se il Barça spenderà 35 milioni, ma le accuse di frode fiscale lo allontanano dalla Spagna
Una carriera a suon di record quella di Lionel Messi, che è anche una delle icone più ricche, piazzandosi all’ottavo posto della classifica di Forbes, grazie a ricavi totali da circa 100 milioni di euro netti annui, divisi tra ingaggio, che può toccare i 35 milioni di euro, e sponsor,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/10/11698559_879884398770739_4828361149579881592_n-360x133.png)
La Liga spagnola lancia una nuova politica per attrarre spettatori
Accordo quadro tra la Liga spagnola e G2 strategic (azienda americana basata in Oregon, con interessi di business anche sul continente europeo) per lo sviluppo del fatturato legato ai ricavi da biglietteria con un triplice obiettivo: promuovere l’incremento del numero medio di spettatori negli stadi, fidelizzare il pubblico pagante e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/Su14_Match_Atletico_Madrid_PR_H_Front_large-360x257.jpg)
L’Atletico Madrid in “salsa” indiana. Si lega al colosso Hero
L’Atletico Madrid segue la moda degli “sponsor regionali” e stringe un accordo con la Hero Motocorp. L’azienda, con sede a New Dehli, diventerà un nuovo partner della società spagnola. L’intento è quello di espandere il marchio. La notizia arriva a seguito dell’accordo raggiunto dai costruttori indiani con l’allenatore dei Colchoneros,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/01/Rivaldo-Roberto-Da-Silva.640x461-360x259.jpg)
Betfair riporta Rivaldo al Barcellona con #MagicofBarça
Betfair, noto brand di scommesse sportive e giochi online a livello internazionale, nonchè sponsor ufficiale del FC Barcelona (nella categoria “betting”), ha riportato Rivaldo in campo grazie alla campagna #MagicOfBarça. Ben 25 super tifosi del club catalano, selezionati tra migliaia di partecipanti da tutto il mondo del concorso #MagicOfBarça, hanno
Bundesliga
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/05/logo-bundesliga-360x222.png)
le entrate della Bundesliga (1 e 2) sono diminuite dell’8% nella stagione 2020/21
(di Emanuele de Laugier) – Le entrate combinate della Bundesliga e della Bundesliga 2, le prime due divisioni del calcio tedesco, sono state di 4.05 miliardi di euro per la stagione 2020/21, con una diminuzione di oltre il 10% rispetto al 2019/20. Come dimostrato dagli ultimi resoconti finanziari della Lega
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/06/PUMA-BVB-Away-Shirt_2-360x240.jpg)
Il Borussia Dortmund estende il contratto con Signal Iduna per i diritti di denominazione dello stadio
(di Emanuele de Laugier) – Il Borussia Dortmund, club tedesco della Bundesliga, ha firmato l’estensione del contratto per i diritti di denominazione dello stadio (noto anche come Westfalenstadion) con la società di assicurazioni nazionale Signal Iduna fino al 2031. Il valore dell’accordo non è stato rivelato, ma, secondo il giornale
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/02/schalke_04__wallpaper-360x239.jpg)
Gazprom bannata sulle maglie dello Schalke04 (Bundesliga2)
(di Emanuele de Laugier) – Lo Schalke 04, squadra della Zweite Bundesliga, ha comunicato la decisione di rimuovere Gazprom, main sponsor della club, dal fronte delle proprie divise, a seguito dell’invasione russa nel territorio ucraino. “Siamo scioccati dalle immagini che arrivano dall’Ucraina”, ha detto Marc Siekmann, capo dell’ufficio stampa dello
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/12/v8fkrzsmv4381-360x240.jpg)
Bundesliga, Floki inu nuovo sleeve sponsor del Bayer 04 Leverkusen
(di Michael Pellegrino) – Il Bayer 04 Leverkusen (club di Bundesliga1) ha ufficializzato la partnership con Floki inu. La criptovaluta comparirà come sponsor di manica (nella foto in primo piano) sulle divise ufficiali del club tedesco. Floki inu è nata da un tweet di Elon Musk, il CEO di Tesla e
No Comment