Lega Serie A
Lega Serie B
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/07/Kombat-Ball-Kappa-24-25-360x360.jpg)
Bedin (Lega B): “Al primo posto il tema della sostenibilità economica”
“E’ un campionato di B simile a quello che ho lasciato nel 2018, equilibrato, sorprendente e molto combattuto dal punto di vista sportivo. Circa la sostenibilità economica ci sono diversi temi da affrontare, con ricavi televisivi non confermati rispetto a quelli del triennio precedente e sui quali si dovrà lavorare
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/07/unnamed-124-360x380.jpg)
Elezioni – Paolo Bedin è il nuovo presidente della Lega B
Si è tenuta oggi a Milano l’Assemblea elettiva per la presidenza della Lega Serie B. Il nuovo presidente è Paolo Bedin (nella foto in primo piano in una immagine di archivio), con 15 voti alla terza votazione utile (l’ex presidente Mauro Balata si è ritirato dopo la seconda). Si è proceduto
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/07/Kombat-Ball-Kappa-24-25-360x360.jpg)
Lega B: approvato il bilancio 2023/24. Aumento della produzione in area 8 milioni di euro
L’Assemblea di Lega B ha votato il bilancio 2023/2024, chiuso con un avanzo di alcune decine di migliaia di euro, in cui si è rilevato l’incremento del valore della produzione rispetto all’esercizio precedente, di circa 8 milioni di euro, e il consolidamento del processo di efficientamento della struttura organizzativa con
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/12/775A6071-1-360x240.jpg)
Marketing: BCC Romagnolo sempre più al fianco del Cesena FC
La banca di riferimento del territorio, oltre a confermarsi Top Partner del club, figura tra i sostenitori dei progetti sociali “Scuola bianconera” e “Per un calcio integrato”. Si consolida e amplia la partnership tra Cesena FC e BCC Romagnolo, Top Partner bianconero. Quello che rappresenta un connubio naturale fra la
Premier League
Liga
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/07/unnamed-3-360x240.jpg)
Barcellona contro Nike: il club catalano è pronto a fare causa al marchio per 50 milioni di euro
(di Michael Pellegrino) – Scontro in arrivo tra Nike e FC Barcellona. Secondo quanto scritto dal magazine spagnolo 2playbook, riportato poi da NSS Sports, i blaugrana sarebbero pronti ad avviare una causa legale da 50 milioni di euro nei confronti del brand americano. Le motivazioni sono essenzialmente tre: la prima riguarda la “camiseta réplica” per la quale il club
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/02/bitcoin-criptovalute-360x240.jpg)
SECONDO VERDICT LE CRIPTOVALUTE CONQUISTANO IL CALCIO, MA NON TUTTI I TIFOSI
(di Fabio Sesti) – Verdict, media online inglese di notizie e approfondimenti in materia di business e nuove tecnologie, ha analizzato in collaborazione con GlobalData PLC (società di consulenza e analisi dati di cui Verdict fa parte) il crescente utilizzo delle criptovalute nel calcio. I maggiori club di calcio europei,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/07/unnamed-7-360x240.jpg)
LIGA, CROLLA IL TETTO SALARIALE DEL BARCELLONA
(di Mattia Celio) – Il F.C Barcellona non funziona, in campo e fuori: 9° in campionato a -5 dal Real Madrid e ultima nel girone di UEFA Champions League con due sconfitte in altrettante partite. A rendere il momento ancora più complicato è la disastrosa situazione societaria, il cui tetto
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/12/plus500-atletico-madrid-sponsor-360x277.jpg)
LIGA, ATLETICO MADRID TERZO PER LIMITE DI STIPENDIO
(di Mattia Celio) – L’Atletico Madrid è certamente una delle pretendenti alla conquista de LaLiga. La squadra allenata da Diego Simeone si trova attualmente la terza posizione (a pari merito con Siviglia) nella classifica del campionato spagnolo. Ma nello stesso tempo occupa la medesima posizione in un’altra classifica: quella per
Bundesliga
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/04/G-Dach_bvbnachrichtenbild_regular-360x192.jpg)
Maglia celebrativa per i 50 anni del Westfalenstadion oggi Signal Iduna Park
(di Valerio Vulpis) – Il Westfalenstadion, “casa” del Borussia Dortmund (attualmente 4° nella classifica provvisoria di Bundesliga1), è stato inaugurato il 2 aprile 1974, esattamente 50 anni fa. Successivamente è stato rinominato, per ragioni squisitamente di natura marketing. Oggi è conosciuto come “Signal Iduna Park“, dal nome del suo sponsor (un
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/03/unnamed-291-360x197.jpg)
L’Hannover 96 lancia una maglia special edition per ricordare lo scudetto del 1954
Il 23 maggio 1954 al Volksparkstadion di Amburgo l’Hannover 96 divenne campione di Germania (per la seconda volta) battendo con un rotondo 5-1 il Kaiserslautern di Fritz Walter, capitano della Nazionale tedesca che 42 giorni dopo avrebbe vinto il Mondiale a Berna battendo 3-2 la fortissima Ungheria. In occasione dei 70
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/02/eyJidWNrZXQiOiJyYmwtbmVvcy10YXJnZXQtcHJvZCIsImtleSI6ImRkNDM1YjA1ZDVlMjVlN2VjMmE5ZTdmMGQ3NjFmZTkyZmRiYmU0M2YvMTZfOV9SQkwtUHVtYV9XSElURS5wbmciLCJlZGl0cyI6eyJyZXNpemUiOnsid2lkdGgiOjEyMDB9fX0-360x203.png)
Puma firmerà le divise della RB Lipsia (Bundesliga1) dal 1° luglio 2024
Puma ha ufficializzato oggi una partnership di lungo periodo con il RB Lipsia, squadra tedesca di Bundesliga. La casa tedesca di abbigliamento sportivo (con sede a Herzogenaurach) fornirà il materiale tecnico di tutte le squadre maschili, femminili (il “women team” è entrato in prima divisione nel 2023) e giovanili a
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2024/01/unnamed-6-360x197.jpg)
Calcio, amichevole di lusso per il lancio del nuovo pallone “Tsunami” Macron
Amichevole di lusso al Sankt Jakob-Park dove l’FC Basel domani ospiterà il plurititolato Bayern Monaco. Un big match tra due squadre ricche di storia e di trofei, che necessita di un pallone all’altezza di questa sfida. Insieme ai campioni di entrambe le squadre, domani in campo ci sarà infatti il nuovo pallone Macron
No Comment