Lega Serie A
Lega Serie B
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/07/492e5266-e494-4fe3-a023-02659084a258-360x270.jpg)
Reggina, per Brunetti, Versace e Latella “la sentenza del Tar è un colpo mortale ad un intero movimento sportivo”
I sindaci facenti funzioni del Comune e della Città Metropolitana, insieme al Delegato allo Sport (nella foto in primo piano Gianni Latella), commentano il dispositivo del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR), chiedendo di accertare le responsabilità ed annunciando l’attivazione delle procedure previste dal diritto sportivo per l’iscrizione la squadra della nostra
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/08/spigas-main-sponsor.45377-360x203.jpg)
Spigas clienti nuovo main sponsor di maglia dello Spezia Calcio (Serie B)
Spigas Clienti, azienda locale, leader nella fornitura di luce, gas e prodotti ad alta efficienza energetica in tutta la provincia spezzina, è ufficialmente il nuovo Main Sponsor dello Spezia Calcio (nella foto in primo piano la nuova divisa di gara) per la stagione 2023/2024 (in Serie B). Al decimo anno di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/07/mastromauro-delaurentiis-360x411.jpg)
Granoro si conferma main sponsor dell’SSC Bari (Serie B) per il 5° anno consecutivo
Il Pastificio Granoro, al fianco dei biancorossi dalla stagione 2019/2020, proseguirà per il 5° anno consecutivo nel ruolo di main sponsor, nel segno della continuità e della piena fiducia riposta nel progetto portato nel capoluogo pugliese da Luigi De Laurentiis. Granoro sarà uno dei principali compagni di viaggio dei biancorossi: il
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/07/nuovo-consiglio-360x270.jpg)
Consiglio, Neri vicepresidente, entrano Merola (Sudtirol), Michelini (Cittadella) e Pasini (Feralpisalò)
Assemblea della Lega Nazionale Professionisti Serie B nella sede di via Rosellini con tutte le società presenti. In apertura si è proceduto all’elezione dei nuovi componenti del Consiglio direttivo e contestualmente del vicepresidente, dopo l’uscita dall’associazione di alcuni consiglieri in seguito al passaggio in altra categoria dei loro club di
Premier League
Liga
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/10/Graphics-7-360x510.jpg)
Neymar (Barça) rischia di fermarsi ai box per 6 mesi
Secondo quanto riporta il portale sportivo brasiliano GloboEsporte.com il Barcellona FC (Liga spagnola) rischia di perdere Neymar per 6 mesi. Il Santos (club di provenienza del fantasista verdeoro), avrebbe chiesto alla FIFA di “sospendere” Neymar per presunte irregolarità nel trasferimento al club iberico. L’accusa (tutta da dimostrare) è gravissima: corruzione. Sempre secondo Globoesporte, il
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/10/img_cordula_20151015-193055_imagenes_md_otras_fuentes_fotty1-k2NH-572x888@MundoDeportivo-Web-360x559.jpg)
Il Barcellona-Nike sempre più vicino ai colori dell’AS Roma
Footyheadlines.com sito web specializzato nell’analisi dell’abbigliamento/divise dei club di calcio , ha rivelato il design delle maglie da gioco e allenamento che il Barcellona FC si ipotizza utilizzerà durante la seconda metà della stagione 2015-16. Entrambi i capi di abbigliamento, prodotti dal marchio Nike (partner tecnico e fornitore ufficiale) e sponsorizzati
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/10/Tecate-360x170.jpg)
Tecate: 15 milioni di euro per la regional sponsorship del ManCity
Prosegue l’espansione commerciale di “Tecate”, birra messicana (brand del gruppo Heineken), nel mondo del calcio, attraverso la nuova formula del “regional sponsor”. L’ultimo accordo, in ordine di tempo, è quello siglato con gli inglesi del Manchester City (Premier league). Come nel caso del Real Madrid, il contratto avrà durata quinquennale
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/10/messi_ot2-360x180.jpg)
Lo spettro della frode fiscale sull’immagine di Leo Messi
L’avvocatura spagnola ha nel mirino Lionel Messi, centravanti del Barcellona e della nazionale argentina.per il quale sono stati chiesti 22 mesi e mezzo di carcere per presunta frode fiscale. Si tratterebbe di reati commessi tra il 2007 e il 2009, per i quali inizialmente il giocatore era stato escluso dal
Bundesliga
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/07/PUMA_Football_STEP_OUT_Borussia-Dortmund-360x360.jpg)
Il Borussia Dortmund raddoppia sulla maglia con 1&1
Il Borussia Dortmund (club della Bundesliga1) ha firmato un nuovo accordo di sponsorizzazione di maglia con il brand “1&1 IONOS SE”. Si tratta di un’azienda tedesca con sede a Montabaur, costituita nel 1988 da Ralph Dommermuth con il nome di 1&1 EDV-Marketing GmbH. Opera nel settore del web hosting, offrendo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/02/unnamed-64-360x186.jpg)
Hannover 96 si lega al brand italiano Macron
Hannover 96, storico club tedesco che milita in Bundesliga 2 (l’equivalente della Serie B italiana) e che il prossimo anno festeggerà 125 anni di storia, e Macron, azienda leader internazionale nel settore del teamwear e sponsor tecnico dei ‘Die Roten’, hanno presentato una nuova maglia che sarà indossata dalla squadra
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/08/40039572_10160787191000574_6867588320449265664_n-360x202.jpg)
Varta AG entra nella famiglia dei partner del Bayern Monaco (Bundesliga)
VARTA AG, leader tecnologico tedesco nelle soluzioni per batterie e sistemi di accumulo di energia nell’area B2C con sede a Ellwangen (Baden-Württemberg), è il nuovo “partner ufficiale” del campione tedesco. La durata della cooperazione è inizialmente fissata a tre anni e quindi durerà fino alla fine della stagione 2022/23. Il
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/09/37dacdac-1e48-451e-aa4d-8dfb7a1e97e3-original-360x343.jpeg)
Bundesliga: cresce il marketing e l’internazionalizzazione del prodotto
Il calcio tedesco sta investendo da un lato su innovative strategie di marketing, dall’altro sui diritti tv, dove può contare su un “tesoretto” di 1,4 miliardi di euro annui (fino al 2021), incluso il valore del pacchetto estero. Praticamente quasi lo stesso importo (1,5 mld di euro) che vorrebbe incassare
No Comment