Lega Serie A
Lega Serie B
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/07/image002-4.png)
Puma e Palermo FC (Serie B) presentano i nuovi away e third kit
Puma e Palermo FC (Serie B) presentano i nuovi Away e Third Kit che saranno indossati dalle squadre maschili, femminili e giovanili nella stagione calcistica 2023/24. La base nera, arricchita da un elegante pattern geometrico tono su tono, fa spiccare un inedito magenta fluo, portando il classico rosa al massimo della
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/07/1689670528854-360x161.jpg)
Old Wild West nuovo main sponsor di maglia del Palermo FC (Serie B)
È Old Wild West* il nuovo main sponsor sulla maglia del Palermo FC (Serie B): il brand della celebre burgers & steak house italiana, che fa parte del gruppo Cigierre – Compagnia Generale Ristorazione Spa, accompagnerà la 1a squadra rosanero in tutte le gare del prossimo biennio (fino al giugno
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/07/Regione_Liguria_Logo-360x225.png)
Toti (Regione Liguria): Con “La Mia Liguria” sulle maglie dei club pro del territorio
“La Mia Liguria”, è il marchio che Regione Liguria utilizzerà, anche in questa nuova stagione sportiva, per la diffusione dell’immagine del territorio regionale, delle sue eccellenze e peculiarità (anche attraverso campagne promozionali in grado di raggiungere un pubblico particolarmente ampio e diversificato). E’ questo l’obiettivo primario che si è dato
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/12/1638896107539-360x239.jpeg)
La mia Liguria sulle maglie dei club professionistici liguri. Budget da 1,34 mln di euro
Sarà anche quest’anno “La Mia Liguria” il second sponsor di maglia del Genoa CFC (da quest’anno nuovamente in Serie A) per un budget annunciato di 580mila euro (per l’intera stagione 2023/24). L’obiettivo è far conoscere le bellezze culturali della Liguria a livello nazionale. Il budget destinato alla campagna 2023/2024 ammonta
Premier League
Liga
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/Camp-Nou-FC-Barcelona-360x203.jpg)
Camp Nou-Barça: idea naming rights da 20 milioni di euro
(Daniele Dell’Orco) – Creatività e marketing in casa Barcellona. Vista l’imminente riapertura del mercato in entrata per la squadra catalana (bloccato fino a gennaio dopo il tesseramento irregolare di Neymar), il presidente azulgrana Bartomeu ha intenzione di far cassa anche provando a vendere i naming rights per la denominazione del
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/11892100_10207127589818428_5538548768065865543_n-360x270.jpg)
Barça-Qatar airways, matrimonio monstre da 290 milioni
(Daniele Dell’Orco) – Si rinnova la partnership commerciale tra il Barcelona FC e Qatar Airways, la compagnia aerea dell’emirato arabo. I catalani annunceranno a breve la sottoscrizione di un nuovo accordo di sponsorizzazione delle maglie blaugrana. Qatar Airways sarà ancora il main sponsor del club, che incasserà 65 milioni di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/396783-360x180.jpg)
BBVA lascia il calcio spagnolo e strizza l’occhio alla F1
Cambio di strategia per Banco Bilbao Vizcaya Argentaria (BBVA), che non rinnoverà alla scadenza (il prossimo 30 giugno 2016) l’accordo di sponsorizzazione della Primera e la Segunda Division, rispettivamente “Liga BBVA” e “Liga Adelante”. La LFP, l’equivalente della lega calcio serie A italiana, è già al lavoro per il riposizionamento del
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/Ronaldo-Winner-360x188.jpg)
Cristiano Ronaldo nella storia del Real Madrid: 323 reti
Con la doppietta segnata ieri sera al Malmoe in Champions League Cristiano Ronaldo è entrato nella storia del Real Madrid. È arrivato a 323 reti con i Blancos, eguagliando il primato di Raul, assieme al quale è adesso il miglior marcatore di sempre nella storia della società madrilena. Eppure nonostante
Bundesliga
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/04/ext-18-360x216.jpeg)
DFL: STRATEGIA GLOBALE IN CINA NONOSTANTE IL CORONAVIRUS
La Deutsche Fußball League (l’equivalente della Lega calcio tricolore) ha annunciato una strategia globale a lungo termine finalizzata a incrementare i rapporti di collaborazione con la Repubblica popolare cinese. Soto il profilo operativo è stato aperto un nuovo ufficio a Pechino (inaugurato nel marzo 2019). La controllata “DFL Bundesliga International” svolgerà un
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/08/Bundesligacalciotedesco-360x213.jpg)
LA DFL COSTRETTA A RIVEDERE LE REGOLE PER L’ASSEGNAZIONE DEI DIRITTI TV 2021-2025
(di Marco Casalone) – Il Bundeskartellamt (l’organo che regola la disciplina della concorrenza in Germania) ha ordinato alla Deutsche Fußball Liga (DFL) di modificare i criteri della prossima asta per i diritti di trasmissione interni dei match di Bundesliga, in modo tale da impedire ad un unica emittente, o servizio streaming,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/08/40039572_10160787191000574_6867588320449265664_n-360x202.jpg)
Audi-Bayern Monaco: accordo record da 500 milioni di euro
(di Lorenzo Vulpis) – Per altri 4 anni Audi e Bayern Monaco proseguiranno nel loro “sodalizio” commerciale. L’attuale contratto sarebbe scaduto il prossimo 30 giugno 2025, ma gli ottimi rapporti tra i due brand (Audi è anche azionista del club bavarese) hanno portato ad un naturale prolungamento per un ulteriore
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/08/Bundesligacalciotedesco-360x213.jpg)
BUNDESLIGA: LA DFL ANNUNCIA UNA STRATEGIA GLOBALE IN CINA
(di Daniele Rizzi) – La Deutsche Fußball League (DFL) ha annunciato una strategia globale, a lungo termine, volta a incrementare l’impegno con la Cina che sarà supportata dal nuovo ufficio di rappresentanza a Pechino, che ha aperto i battenti a marzo 2019. La controllata DFL Bundesliga International svolgerà un ruolo
No Comment