Lega Serie A
Lega Serie B

Lega B: il calcio tuteli le proprie risorse. Il grido d’allarme lanciato dalla 2a divisione del calcio professionistico
‘Un provvedimento che va a minare il futuro delle categorie professionistiche inferiori del calcio e in particolare quei soggetti che formano e valorizzano i giovani, fornendo un contributo decisivo al movimento. È un grido d’allarme quello che la Lega Serie B manda alla Figc affinché sia portavoce presso il Governo per

Parma Calcio (Serie B) si lega al marchio BWT per il settore giovanile
Il Parma calcio ha annunciato che il gruppo BWT–Best Water Technology, leader nel settore della tecnologia di trattamento dell’acqua, per comuni, alberghi, industrie, commercio e famiglie, è il second sponsor di tutte le squadre del proprio Settore Giovanile, maschile e femminile. Prosegue felicemente, dunque, la partnership biennale, iniziata la scorsa stagione

Johannes diventa Gold Sponsor del Modena F.C. (Serie B)
Johannes, Experiential Technology Company che crea e sviluppa tecnologie e soluzioni esperienziali, fisiche e digitali, ha appena chiuso un accordo di sponsorizzazione con il Modena F.C., il club gialloblù neopromosso in serie B, e sarà Gold Sponsor della squadra per la stagione sportiva 2022/23. L’obiettivo della sponsorship è quello di

Thierry Henry entra come azionista in Como 1907 (Serie B)
Thierry Henry (nella foto in primo piano a destra) si unisce al Como 1907, la leggenda francese del calcio mondiale è stata confermata oggi come azionista del club. Henry, che si unisce all’ex compagno di squadra Cesc Fabregas allo stadio Giuseppe Sinigaglia, ha dichiarato: “È con grande piacere che annuncio che
Premier League
Liga
Bundesliga

Borussia Dortmund (BVB) prolunga con Lagardère Sports fino al 2026
Il Borussia Dortmund (Bundesliga1) ha ufficializzato il rinnovo del contratto con Lagardère Sports & entertainment fino al 30 giugno 2026. L’agenzia focused on sports, di Legardere group, gestirà gli accordi commerciali e pubblicitari inclusi i diritti media/digital e i servizi hospitality del club tedesco per i prossimi otto anni. La società francese è

La Green Economy è realtà nel calcio tedesco
Calcio tedesco sempre più green, nel segno del business energetico. Con l’obiettivo di assicurarsi il fabbisogno per la gestione degli impianti, trasformando, ove possibile, in potenziali ricavi, l’eccedenza della produzione (da vendere alle strutture abitative e/o alla strutture commerciali presenti nelle vicinanze). Lo stadio vissuto non più come un costo,

Viaggio in Europa: come funzionano le squadre “B”
(di Andrea Ranaldo) – L’Italia non è un Paese per giovani. A differenza dei campionati esteri, dove la carta d’identità di un calciatore non è mai una discriminante, in Serie A è sempre più raro vedere giocatori Under 21 recitare un ruolo da protagonista, specie nelle grandi squadre. È anche

Flop Italia: troppi stranieri in serie A. Leggenda metropolitana o verità assoluta?
(di Andrea Ranaldo) – “La colpa della disfatta dell’Italia è da ascrivere ai troppi calciatori stranieri presenti nel nostro campionato”. Alzi la mano chi, negli ultimi giorni, non ha sentito proferire queste parole almeno una volta. Incuriositi da questa analisi da bar, siamo andati a verificare le statistiche dei principali
No Comment