Lega Serie A
Lega Serie B
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/12/us-lecce-inmatica-partnership-1110x550-1-360x178.png)
Inmatica supporta l’U.S. Lecce (Serie B) nel campo dell’intelligenza artificiale
(di Lorenzo Vulpis) – L’Intelligenza Artificiale (A.I.) applicata allo sport è la nuova frontiera da esplorare e il calcio è in prima fila in questa nuova emozionante avventura. Tra i club più attivi nel settore vi è sicuramente l’U.S. Lecce, in questa stagione in Serie B. Il club salentino si è
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/12/ErreaParma-360x240.jpeg)
Erreà Sport e Parma calcio insieme per l’Ospedale dei Bambini “Pietro Barilla”. Lanciata una maglia speciale
Per celebrare la data di nascita del Parma Calcio (16 dicembre 1913), Erreà Sport e la squadra ducale hanno creato una speciale maglia destinata ad un’iniziativa benefica a favore dell’Ospedale dei Bambini “Pietro Barilla”. Richiamante una divisa indossata durante la conquista del primo trofeo, la Coppa Italia 1991/1992, ha una base bianca in cui è protagonista una texture di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/08/142041048-47784bde-8a27-4885-82fc-7bc840865b76-360x203.jpg)
Lega Serie B, approvati bilancio e budget
Assemblea di Lega Serie B in videoconferenza. Presente anche la sottosegretaria con delega allo Sport Valentina Vezzali che in apertura di riunione ha portato i suoi saluti, ringraziando il presidente Mauro Balata (nella foto in primo piano) per l’invito, elogiando il percorso virtuoso che la Lega Serie B sta perseguendo in
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/03/AM_Sporteconomy-360x418.jpg)
Morici (Sporteconomy): Il progetto Business Media Partner cresce nel secondo anno di attività
“Sta per chiudersi la prima parte della stagione agonistica ed è già tempo di consuntivi”, spiega il direttore dell’agenzia Sporteconomy, Alberto Morici (nella foto in primo piano). “Due stagioni fa è partito un progetto altamente innovativo per il mercato dello sport business italiano. Mai prima d’ora, infatti, una agenzia stampa
Premier League
Liga
Bundesliga
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/12/4w993c0.sport_-360x203.jpg)
Lo sponsor di manica dei club di Bundesliga1 e 2 verrà venduto dai club
A partire dalla stagione 2017-18, i 36 club tedeschi di Bundesliga1 e 2 (l’equivalente della nostra serie A e B) potranno commercializzare “individualmente” lo sponsor che appare lungo le maniche della divisa di gara (il cosiddetto “sleeve sponsor”). Attualmente questo spazio viene offerto alle aziende centralmente dall’ufficio marketing della Lega
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/12/FC_St_Pauli_skull_and_crossbones.svg-360x277.png)
L’FC St. Pauli torna in possesso della “bandiera dei Pirati”
L’FC St. Pauli (attualmente in Bundsesliga2) torna in possesso del proprio brand “unofficial” (il popolare e amatissimo cranio con le ossa incrociate su sfondo nero – la cosiddetta “bandiera dei pirati”). Dopo circa cinque anni infatti finisce la causa tra il secondo club della città di Amburgo e la società di merchandising
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/realSize_645_361.8293_resized_645x461_projekt-logo-656-368_tcm2275-180642-360x201.png)
Goodyear nuovo platinum partner dell’FC Bayern Monaco
Goodyear e l‘FC Bayern di Monaco insieme a partire dal 1° gennaio 2016. Il costruttore di pneumatici di livello internazionale diventerà “platinum partner” della squadra di calcio tedesca più titolata. L’accordo siglato porta su più anni e comprende tra l’altro la pubblicità lungo il perimetro del campo in tutti gli
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/hummel_stpauli-360x360.jpg)
Bundesliga, una maglia retrò per l’ Fc St. Pauli firmata Hummel
E’ stata realizzata da hummel, società di sportswear, la nuova maglia dell’ Fc St. Pauli, storico club tedesco del famoso quartiere “a luci rosse” della città tedesca. Una maglia retrò che riprende del tutto la jersey storica del club di Bundesliga del 1974. Attraverso la divisa, hummel rende omaggio alla storia della
No Comment