Lo stato di Rio versa in difficoltà finanziarie a 50 giorni dai Giochi
Guai in arrivo per la “macchina” organizzativa brasiliana in vista di Rio2016 (5-21 agosto). Lo Stato di Rio de Janeiro ha dichiarato lo stato d’emergenza finanziaria a meno di 50 giorni all’apertura delle Olimpiadi perché, come ha dichiarato il governatore ad interim Francisco Dornelles, “…c’e’ il rischio che non si riescano ad onorare gli impegni per i Giochi”.
In un decreto sono state autorizzate “misure eccezionali” perché lo Stato di Rio de Janeiro, host-city olimpica, sarebbe sull’orlo della calamità pubblica. Tutto ciò rischia di condurre ad un crollo totale dei servizi pubblici essenziali, come la sicurezza, la sanità e l’istruzione.
Adesso si attende la risposta ufficiale dell’IOC (il Comitato Internazionale Olimpico), sicuramente preoccupata per i gravi episodi di tensione sociale, che si sommano all’incertezza politica del Paese (ha fatto scalpore la richiesta di impeachment della presidente del Brasile Dilma Roussef) e adesso a quella economica-finanziaria a poche settimane dall’inizio dei Giochi olimpici.
- Il logo ufficiale dei Giochi olimpici estivi di RIO2016
- Una visione panoramica di Rio de Janiero, host-city dei prossimi Giochi olimpici estivi.
- L’immagine pubblicitaria di -1 anno ai Giochi olimpici di Rio2016
- L’immagine simbolo di Rio, il “Cristo Redentore” colorato di notte con la bandiera del Brasile.
- Uno spettacolo brasiliano di promozione di RIO2016
- Il profilo Twitter dei Giochi olimpici di Rio2016.
- Una immagine panoramica aerea di Rio de Janeiro.
- Una immagine caratteristica delle bellezze paesaggistiche di Rio.
- Un anno da RIO2016 durante uno spettacolo a Kazan all’interno del Fina Fan park.
No Comment