Londra 2012
Caso Schwazer: gli sponsor lo lasciano a terra
Il campione altoatesino, era legato a un pool di otto aziende partner (Asics, Ferrero, Südtirol, Technogym, Despar, Garmin, Bmw e Oakley), come appare sul sito personale ancora non oscurato. Londra doveva essere la consacrazione di una giovane carriera caratterizzata da importanti vittorie in campo internazionale; da ieri tutto questo mondo (gestito
Caso Schwazer – La posizione di Garmin, sponsor di Schwazer
SIAMO VICINI AD UN UOMO CHE HA COMMESSO UN ERRORE La vicenda che riguarda Alex Schwazer ci addolora e, senza ombra di dubbi, deve essere stigmatizzata in ogni suo aspetto, a partire dalla motivazione che ha spinto l’atleta ad assumere sostanze proibite contravvenendo ai principi fondanti dello sport: il
Olimpiade – Il focus di Saily.it sulla vela olimpica azzurra
Queste le medaglie assegnate finora:Classe StarORO – SWE Loof-Salminen ARGENTO – GBR Percy-SimpsonBRONZO – BRA Scheidt-PradaClasse FinnORO – GBR Ben AinslieARGENTO – DEN Jonas Hoegh-ChristensenBRONZO – FRA Jonathan Lobert(22° ITA Filippo Baldassari)Classe Laser Standard MaschileORO – AUS Tom Slingsby ARGENTO – CYP Pavlos KontidesBRONZO – SWE Rasmus Myrgren(35° ITA Michele Regolo)Classe Laser
Caso Schwazer: la posizione dello sponsor Ferrero
Ferrero è dispiaciuta dal punto di vista umano per quanto accaduto nella vicenda di Alex Schwazer. Un ragazzo semplice che, compiendo un atto molto grave ed antisportivo, ha buttato via una carriera di impegno e fatica probabilmente perché non ha retto psicologicamente alla pressione delle aspettative di tutti dopo l’oro
Caso Schwazer – Prima il coming out alla RAI, poi la conferenza stampa a Bolzano
Il marciatore altoatesino, trovato positivo lo scorso 30 giugno al controllo anti-doping a sorpresa della WADA, a quanto ha comunicato l’agente Giulia Mancini all’Adnkronos, incontrerà i media alle ore 12, presso l’Hotel Four Points by Sheraton a Bolzano. Questa sera l’atleta altoatesino ha rilasciato una intervista in esclusiva sulla RAI
Marketing – Gli atleti più ricchi al mondo
Kobe ha recentemente firmato un accordo con Mercedes-Benz Smart in Cina e il suo onorario, di 19,07 milioni di euro nel 2010/11, è stato di 3 milioni di euro superiore a qualsiasi altro atleta dell’NBA. Il monte-guadagni globale, su base stagionale, è stimato dalla rivista Forbes, che ha stilato la