Marketing – Betfair misura lo stipendio di Eto’o all’Anzhi
Appena 22 minuti dopo il suo ingresso in campo con la nuova maglia gialla dell’Anzhi Makhachkala, Samuel Eto’o ha messo a segno il gol dell’1-1, risultato che ha permesso alla sua nuova squadra di pareggiare sabato scorso sul campo del Rostov conservando un distacco di 9 punti dal CSKA Mosca capolista del campionato russo. Debutto di successo, quindi, per il camerunense con un gol che vale un punto importante per mantenere la posizione in classifica e vendite da record della sua maglia, con tanto di nome e numero in cirillico in tutta la Russia, oltre alla soddisfazione di Suleiman Kerimov, il suo presidente-magnate, che comincia così ad ammortizzare l’ingente somma per l’acquisto dell’attaccante del Camerun: quasi 90 milioni di Euro tra cartellino e ingaggio triennale.
“Il denaro non è la cosa più importante. Il progetto dell’Anzhi è molto interessante”. Questa la dichiarazione di Eto’o che tanto ha fatto discutere qualche giorno fa. Ma quale altro motivo potrebbe spingere il giocatore più pagato di tutti, quasi il doppio di Messi e Cristiano Ronaldo, a giocare in un’anonima squadra di Makhachkala, capitale autonoma del Daghestan che sorge sulle rive del Mar Caspio?
Con un simile esordio, chissà se entro la fine del campionato russo Eto’o saprà stupire i tifosi dell’Anzhi e il suo “presidente-sceicco”; quello che è certo è che ad oggi il camerunense vanta già un primato: è il calciatore più pagato al mondo.
Per avere un’idea di quanto guadagni effettivamente l’ex neroazzurro, Betfair ha lanciato l’ “Eto’o stipendiometro”, consultabile gratuitamente al link http://scommessebetfair.it/
Ma per rendersi ulteriormente conto del fatto che il camerunense sia il giocatore più pagato al mondo basterà inserire il tempo che ognuno impiega ad andare al lavoro ogni mattina in uno slot che convertirà automaticamente questo numero in quanto avrà guadagnato Eto’o in quel lasso di tempo: se per raggiungere l’ufficio una persona impiega ad esempio 30 minuti, in quel frangente il nuovo acquisto dell’Anzhi avrà accantonato sul suo conto in banca ben 1.260 Euro.
Si dice che i soldi non facciano la felicità, ma hanno sicuramente cambiato la vita di quel ragazzino del Camerun che a fine anni Ottanta ha iniziato a dare i primi calci al pallone nei campi polverosi di Nkon e che oggi è diventato il fuoriclasse più pagato al mondo.
Se per andare al lavoro impieghi… |
… nel frattempo Eto’o ha guadagnato |
5 minuti |
210 Euro |
10 minuti |
420 Euro |
15 minuti |
630 Euro |
20 minuti |
840 Euro |
25 minuti |
1.050 Euro |
30 minuti |
1.260 Euro |
35 minuti |
1.470 Euro |
40 minuti |
1.680 Euro |
45 minuti |
1.890 Euro |
50 minuti |
2.100 Euro |
55 minuti |
2.310 Euro |
60 minuti |
2.520 Euro |
Il caso Eto’o, che incasserà in Russian Premier league 90 milioni di euro, tra cartellino e ingaggio triennale, ha stuzzicato l’attenzione e la creatività marketing di Betfair. Per l’occasione ha messo in campo uno stipendiometro per misurare i guadagni del fantasista camerunense.
No Comment