Marketing – Il calcio deve seguire il modello del volley…Da Parma l’idea dell’Ouverture.
Le "capitane" delle squadre di A2 (nelle foto) sono state coinvolte in uno shooting fotografico dove il tema centrale era: volley, Parma e opere di Verdi. Tutte le atlete hanno indossato i costumi teatrali e le immagini hanno fatto il giro d’Italia, accendendo i riflettori sulla A2 femminile di volley.
Un’iniziativa, lanciata da Studio Ghiretti insieme alla Lega, che ha acceso i riflettori sulla serie A2 di volley femminile, ma, che soprattutto, ha fatto capire come lo sport debba andare sempre più verso forme di marketing, creatività e intrattenimento. Il calcio, da questo punto di vista, dovrebbe "imparare" la lezione dal mondo della pallavolo, dove, per esempio, Italia-Serbia (semifinale di un mondiale a Roma al Palalottomatica) è stata una partita normale come altre e dove i tifosi delle due nazionali hanno vissuto tranquillamente questa opportunità di sport senza scontri o senza tagliare recinzioni con le tronchesi.
Tutto questo deve far riflettere i dirigenti del pianeta calcio, perchè evidentemente il pallone non è più un "modello di riferimento" e forse bisognerebbe avere l’umiltà di mutuare da altri ambiti sportivi idee più vincenti ed originali in linea di principio.
Alla Lega volley serie A femminile, guidata dall’on. Mauro Fabris, vanno quindi i complimenti di questa agenzia giornalistica, che, da sempre studia ed analizza tutto ciò che avviene nel mondo dello sport-business. Era almeno un anno che una struttura italiana non produceva un’idea di marketing vincente per dare visibilità al territorio (Parma) facendo crescere, nel contempo, la disciplina stessa e il campionato sportivo di riferimento (A2).
Questa idea, inoltre, ha confermato che cultura (le opere di Verdi), il marketing, lo sport (volley) e il territorio (Parma) possono innescare una miscela positiva, oltre che devastante, in termini mediatici. E come Sporteconomy, che è anche una casa editrice, anticipiamo che inseriremo questo progetto tra le "10 idee più creative di sport-business (seconda edizione del libro Benchmarketing)".
Marcel Vulpis
direttore responsabile Sporteconomy
Un’operazione di marketing innovativa e fortemente creativa sta facendo parlare di sè non solo sul territorio dove è stata ideata (la città di Parma), ma anche in ambito nazionale. Per la prima volta infatti un campionato di volley femminile (serie "A2") è stato organizzato in un’unica location portando tutte le squadre (ben 14) su un territorio specifico. La città di Parma e il volley sono un un unico "corpo" da sempre e, proprio per questa ragione, la scelta è caduta sulla località emiliana. Ma la vera notizia è nell’iniziativa ideata da Studio Ghiretti per valorizzare questa disciplina insieme al suo territorio.
No Comment