Calcio.Internazionale

Marketing – Il futuro dello Schalke04 è nel marketing e nella finanza

“Pioggia di denaro sullo Schalke04”

 

Gazprom rinnova fino al 2017 per 140 mln di euro. E’ record nel settore delle jersey-sponsorship.

 

Il club della Bundesliga ristruttura il debito, vende lo stadio e si affida a Infront

 

di Marcel Vulpis

 

 

 

Lo Schalke04, club della Bundesliga tedesca, entra, insieme al suo main sponsor (il colosso del metano Gazprom), nella storia delle sponsorizzazioni di maglia. L’azienda moscovita, infatti, ha esteso fino al 2017, per un controvalore di 140 milioni di euro, l’attuale sodalizio commerciale, che doveva scadere a giugno 2012 (inizialmente tarato su un importo di 25 mln di euro annui). I biancoblu incasseranno 28 mln di euro a stagione per un intero quinquennio. Nessun altro club di calcio può vantare un contratto così ricco, pur considerando che circa 40 mln di euro del’intero montante sono legati al raggiungimento degli obiettivi sportivi (come, per esempio, il titolo della Bundesliga, la Coppa di Lega tedesca o la presenza in Champions league e/o Europa league).

A questa torta di 140 mln bisogna, tra l’altro, aggiungere i 50 mln di euro del contratto residuo di jersey-sponsorship (per le stagioni 2010/2011 e 2011/2012). Lo Schalke04 si trova così a poter disporre di un “tesoretto” di 190 mln di euro fino alla nuova scadenza del 2017, oltre a consolidare la leadership internazionale nel comparto degli accordi commerciali di maglia. Superando, a livello europeo, Real Madrid (Bwin), Manchester United (Aon dalla prossima stagione) e Bayern Monaco (Deutsche Telekom).

Gazprom, società russa nata nel 1992, è il primo produttore di metano, con oltre 600 miliardi di metri cubi l’anno e più del 20% della produzione mondiale.

Fornisce riscaldamento a ben 20 Paesi europei, tra cui la stessa Germania, che dipende dal metano russo per il 45% del fabbisogno nazionale.

La nuova sponsorship del gigante moscovita arriva nel momento migliore. Lo Schalke04, nonostante un’attenta politica di marketing, ha, da tempo, i conti in rosso. Pochi giorni prima di questo rinnovo, infatti, con un accordo milionario stipulato con l’azienda tedesca GEW, ha ristrutturato le proprie finanze. Punto cardine dell’accordo la vendita dello stadio.

L’operazione, che porta nelle casse del club di Gelsenkirchen, oltre 25.5 milioni di euro, prevede la vendita della Veltins Arena ai partner dell’accordo, ovvero GEW e la banca tedesca che rende possibile il contratto, per un prezzo di 15 milioni di euro. Dopo 10 anni lo Schalke potrebbe, grazie ad una opzione, ricomprare le azioni dell’impianto.

Questa nuova entrata, collegata a un’articolata operazione di finanza, consentirà ai biancoblu di riorganizzarsi in tre aree principali e di ristrutturare il debito, che ha raggiunto livelli record (più di 200 milioni di euro).

Parallelamente al progetto dello stadio e alla firma di rinnovo con Gazprom, i tedeschi hanno stretto un altro importante matrimonio commerciale.

Infront Sports&Media (agenzia internazionale di sports-marketing) ha esteso la partnership con lo Schalke04 fino alla stagione 2017-18. Il nuovo accordo comprende i diritti pubblicitari della Veltins Arena (oltre 61 mila posti a sedere).

Lo Schalke, con una fan base di 6 milioni di persone, è uno dei team tedeschi emergenti, avendo segnato una performance sportiva non indifferente nelle ultime stagioni, grazie anche all’ingresso in Champions league.

 

fonte: ITALIAOGGI

Previous post

Calcio - Scendono in campo le seconde divisioni

Next post

Aziende - Novità in casa Pinarello

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *