Marketing – Maglia hi-tech per la Geotec Isernia
Maglia a manica corta confezionata in taglia e realizzata con cuciture in contrasto. Collo in tessuto elasticizzato e aderente con percentuali di lycra. Sono queste le caratteristiche "tecniche"
della maglia 2010/11 della Geotec Isernia, che ha debuttato positivamente domenica scorsa in occasione della partita interna con Eurogroup Gela (vinta al quinto set per 15 a 13).
A produrla ci ha pensato la Erreà, un marchio che è sinonimo di qualità, ma
anche di forte legame con il mondo della pallavolo, visto che la stragrande
maggioranza delle squadre di A1 e A2 ha scelto il materiale prodotto dalla
società emiliana.
"Quest’anno volevamo fare un salto di qualità sia in ambito tecnologico, che
in termini di tipologia di tessuto", ha spiegato Giuseppe Belmonte,
Vice-direttore generale della Geotec Isernia. "La scelta è caduta
inevitabilmente sul marchio Erreà, che ci accompagnerà per l’intera stagione
non solo a livello di selezione maggiore, ma anche per le giovanili. I
colori scelti sono il bianco ghiaccio e il blu Savoia (per la divisa del
"libero") per la prima maglia (utilizzata per esempio per il debutto di
campionato). E l’inverso per la seconda divisa. Una scelta legata ai colori
storici di questo club nel segno, pertanto, della tradizione. Con Erreà è un
rapporto che stiamo sviluppando giorno dopo giorno e oltre alla visibilità
garantita, attraverso la cartellonistica pubblicitaria all’interno del Pala
Fraraccio, vi sono anche due totem in sala stampa in occasione delle gare
ufficiali".
L’operazione con Erreà, seguita direttamente dal dirigente Belmonte, ha
anche una declinazione a carattere ecologico. Le maglie della Erreà
utilizzate dagli atleti della Geotec Isernia infatti sono delle eco-divise.
Presentano tutte il certificato Oeko-Tex standard 100.
Questo certificato, rilasciato dall’Istituto internazionale, che da più di
15 anni rappresenta un punto di riferimento a livello mondiale per la
ricerca e test nel campo dell’ecologia tessile, attesta che i prodotti Erreà
durante l’uso non rilasciano sostanze nocive e tossiche in quantità
superiori ai limiti previsti dall’Oeko-Tex Standard 100, che rappresenta il
marchio ecologico leader al mondo per gli articoli tessili. Oltre a ciò i
tessuti non hanno subito in nessuna fase trattamenti chimici con sostanze
citate nell’ordinanza del ministero della Salute tedesco emanata il 10/04/92
e successive modificazioni.
Durante la fase di lavorazione sui tessuti, quindi, non vengono utilizzati
quegli elementi chimici, quali le ammine aromatiche, che pur essendo
tossiche e cancerogene, vengono normalmente impiegate per la loro intensa
capacità di colorazione dei tessuti.
"Come dirigente della Fenice volley Isernia", ha sottolineato Belmonte, "ho
da sempre cura che tutti i prodotti utilizzati dai ragazzi siano il meglio
presente sul mercato, sia in termini di tessuto, ma anche di materiali e
colori trattati durante la lavorazione. Con Erreà abbiamo trovato il partner
ideale per la realizzazione di divise belle, resistenti e anche ecologiche".
Sponsor maglia da gara Geotec Isernia prodotta da Erreà:
Fronte maglia: Geotec, Regione Molise, Fonte del Benessere, Costruzioni
Vacca
Retro: AG più più, Gate lab, Emme Gi Emme, Europea 92
Manica destra: Cicchetti industrie grafiche e "patch" Lega Pallavolo serie A
Manica sinistra: Italpesca, BMS
Sponsor maglia "Libero":
Fronte: Dr
Retro: Ricci Costruzioni
Manica destra: Regione Molise, "patch" Lega Pallavolo serie A
Manica sinistra: Emme Gi Emme
Giuseoppe Belmonte (vide direttore generale Geotec Isernia): "Con Erreà una partnership sul terreno dei
materiali, ma anche dei valori. Lanciamo la prima eco-divisa del campionato di volley maschile". (nella foto una delle maglie di questa stagione).
No Comment