Calcio.Internazionale

Marketing – MasterCard rinnova con l’Uefa Champions league

Champions league: Mastercard rinnova fino al 2015

 

Audience globale pari a 1,1 miliardi di persone

 

Dalla prossima settimana si entra nel vivo della Champions league,
con gli ottavi di finale dove saranno coinvolte tre squadre italiane (Milan, Inter
e Napoli), ma, nel frattempo, la macchina organizzatrice gestita dall’Uefa ha
portato a casa un importante rinnovo in ambito sponsorizzativo con la firma di
MasterCard, partner ufficiale del più importante evento per club. Un matrimonio
commerciale e marketing per il nuovo ciclo 2012/15.

Nell’ultima edizione la Champions è stata seguita da 1,1 miliardi
di appassionati di football in tutto il mondo e attraverso le promozioni legate
alla sponsorizzazione di MasterCard, ben 60 diversi Paesi sono stati coinvolti
in uno dei format sportivi più amati e seguiti dal grande pubblico. Anche nel
prossimo biennio l’azienda, attiva nei sistemi e tecnologia di pagamento,
svilupperà una strategia di comunicazione finalizzata al coinvolgimento dei
tifosi di calcio europei (a partire dalle fase di eliminazione in programma al
termine del periodo estivo). Oltre a ciò sono previste una serie di offerte per
i titolari delle carte attraverso il web-shop “Uefa Champions League
MasterCard”.

MasterCard offrirà ai propri clienti esperienze ancora più ampie e
intense legate alla Champions League, entrando in contatto diretto con i fan
presenti nelle città scelte per l’organizzazione delle partite. I titolari di
carte che visiteranno queste città potranno infatti accedere al più grande
torneo tra squadre. Infine, gli appassionati di calcio potranno visitare i siti
di social media realizzati da MasterCard (Facebook.com/witnesshistory) per
ricevere notizie e aggiornamenti forniti da esperti, ma anche per avere l’opportunità
di vincere premi.

La Champions è un evento-business per tutti i soggetti coinvolti:
organizzatore (Uefa), 32 club iscritti alla fase finale, sponsor, per le
opportunità di marketing relazionale a disposizione nei nove mesi di
programmazione calcistica, ma soprattutto per i mercati.

Il trofeo a marchio Uefa  ha un impatto stimato di 6 miliardi di
euro per l’economia europea, con l’Italia, l’Inghilterra e la Spagna, che
beneficiano della maggiore spinta propulsiva. In totale, il rendimento annuale
di questa competizione per club è paragonabile alla finale del Mondiale di calcio
di Germania 2006.

Solo la la vendita dei
biglietti genera un rendimento di circa 8,55 milioni di euro alle società. Le
attività di marketing/commerciali poi favoriscono entrate per circa 6 milioni
di euro, mentre la sola qualificazione alla fase ad eliminazione diretta fa
incrementare il valore del club di circa 5 mln di euro.

fonte: Italiaoggi.it

 

 

Rinnovo importante per l’Uefa in attesa di entrare nella fase finale della Champions league 2012, dove, quest’anno, sono presenti ben tre club tricolori (negli ottavi).

Previous post

Competizione sciistica internazionale in Afghanistan

Next post

110 anni di Real Madrid

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *