Aziende

Marketing – Unicredit scommette sul running


Nel ventennale della Maratona di Roma (si correrà domenica prossima per le strade della Capitale), UniCredit ha celebrato una delle manifestazioni più importanti della Capitale rinnovando il proprio sostegno all’iniziativa e lanciando un concorso per tutti gli amanti di questo sport: in palio 30 iscrizioni alla Maratona, 100 alla Roma Fun e la possibilità di entrare nell’UniCredit Runner Team che parteciperà poi alla Maratona di Torino.
UniCredit per il terzo anno consecutivo conferma la propria presenza tra gli sponsor principali della Maratona di Roma. Per celebrare il ventennale della prima gara podistica in Italia, sia per numero di iscritti (oltre 16.500) che per compartecipazione cittadina, il gruppo lancia inoltre un concorso pensato per coinvolgere un numero sempre maggiore di amanti di questo sport.
“La Maratona di Roma – ha commentato Frederik Geertman, regional manager per il Centro Italia di UniCredit – è uno degli appuntamenti simbolo della Capitale ed è un momento di aggregazione unico al mondo. Come prima banca della città, UniCredit considera il supporto alla Maratona come parte integrante del proprio ruolo: siamo e vogliamo continuare ad essere un punto di riferimento per Roma e continuiamo a svolgere responsabilmente il nostro ruolo, contribuendo alla realizzazione di iniziative positive per il loro impatto sociale, ma anche perché creano un indotto economico di notevoli dimensioni che fa bene a questo territorio”.
Il concorso sarà diviso in due fasi:
• Una prima fase (con meccanica instant win), dal 28 febbraio al 16 marzo (scaduta domenica scorsa),  ha messo in palio iscrizioni gratuite alla Maratona e alla Roma Fun
• Una seconda fase, dal 24 marzo al 27 aprile, prevederà una estrazione finale che porterà alla selezione di un UniCredit Runner Team. I 10 runners vincitori avranno maglie personalizzate “UniCredit Runner Team” e l’iscrizione gratuita alla Maratona di Torino in programma per il 16 novembre, incluso il soggiorno per una notte. 
Previous post

Segnalazioni di giocate irregolari su un match di LegaPro2

Next post

Come gestire le societa' sportive, nel futuro del modello di entertainment

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *