Calcio.Internazionale

Mondiale – Le polemiche sul pallone Jabulani arrivano solo da testimonial di case “rivali”

In passato i palloni utilizzati nei Mondiali di calcio hanno sempre diviso le opinioni di portieri e attaccanti: se ai primi piacevano, i secondo li odiavano, e viceversa. "E’ una vergogna giocare una manifestazione cosi’ importante con un pallone del genere", ha detto Gianluigi Buffon, al quale ha fatto eco il suo collega del Brasile, Julio Cesar: "Sembra uno di quei palloni che si comprano in un supermercato" (fonte: Adnkronos).
Stesso parere poco lusinghiero anche per Iker Casillas, estremo difensore della Spagna, per il quale "sembra uno di quei palloni che si usano per giocare in spiaggia".

Le polemiche sul pallone Jabulani (prodotto da adidas), emerse in queste ultime ore, fanno parte del "colore" di un Mondiale di calcio. E’ nella storia della rassegna FIFA. Questa volta però la predominanza assoluta del marchio della casa tedesca sta "infastidendo" parecchio le rivali dirette. Adidas oltre alla fornitura del pallone di gioco è anche il partner tecnico di 12 nazionali su 32 (nella foto la divisa di gioco dei padroni di casa del Sudafrica). Le polemiche provenienti da Buffon e Casillas, però, potrebbero avere una lettura in chiave marketing. Gigi Buffon e Iker Casillas, infatti, sono testimonial internazionali rispettivamente di Puma (partner tecnico dell’Italia) e della Reebok. Una casualità che queste polemiche arrivino proprio da calciatori collegati a case antagoniste?

Previous post

Calcio - Napoli: presentata la collezione primavera/estate degli azzurri

Next post

Eventi - L'Euro Beach Soccer torna al Circo Massimo

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *