Motori

Moto – La SBK a Monza festeggia i 25 anni di Mondiale

Il primo appuntamento è fissato per giovedì 3 maggio alle ore 13:00 per la presentazione della mostra delle moto più rappresentative mai scese in pista: tra i circa trenta esemplari esposti sarà possibile ammirare, tra le altre, la Honda RC30 con la quale il californiano Fred Merkel conquistò il primo titolo iridato in palio nella stagione 1988. Ci saranno anche tutti i più importanti modelli di Aprilia, Bimota, Ducati, Honda, Kawasaki, Suzuki, Yamaha e anche la Petronas FP1, insieme alla Benelli, l’unica tre cilindri ad aver calcato le scene SBK.

Infront Motor Sports porterà a Monza anche i più grandi campioni ammirati nei cinque Continenti in 25 anni di sfide. Nella lunga lista di nomi che ormai fanno parte del mito SBK spiccano quelli di Merkel (due Titoli Mondiali), il texano Doug Polen (due Titoli), il neozelandese Aaron Slight, gli italiani Fabrizio Pirovano e Pierfrancesco Chili. Particolarmente attesi Carl Fogarty, britannico primatista di successi (59) e Titoli (4) e l’amatissimo Troy Bayliss (3 Mondiali), che giungerà all’appuntamento direttamente dall’Australia.

Uno dei momenti ‘clou’ del weekend dedicato alle celebrazioni sarà il Gala Dinner in programma per la serata di giovedì. Parteciperanno piloti, team manager, organizzatori, sponsor, giornalisti e fotografi protagonisti dei 25 anni di storia del Mondiale Superbike. L’evento si svolgerà al Palaghiaccio di Milano.

Il pubblico invece potrà incontrare la straordinaria rappresentanza di campioni sabato 5 maggio in Circuito, al Paddock Show al termine della conferenza stampa pubblica della Superpole (16:15 circa). I piloti saranno anche a disposizione per firmare autografi e l’iniziativa verrà ripetuta domenica 6 maggio, dopo la conferenza stampa pubblica di gara 2 (16:20 circa).

Il Mondiale Superbike festeggia a Monza 25 anni di grande spettacolo, offrendo al pubblico del 4° round del Campionato l’irripetibile possibilità di toccare con mano moto e piloti che ne hanno fatto la storia. L’Autodromo Nazionale è una delle sedi storiche della Superbike e per tradizione e fascino non poteva esserci location migliore per ospitare questo evento.

Previous post

Sport&Sociale - Sorrentino (Chievo VR) attira l'attenzione sulla strage di cani in Ucraina

Next post

Emirates ti regala la maglia del Milan autografata da tutta la squadra

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *