Motori

MotoGp – Presentato PistaGp, il casco AGV di Rossi

La particolarità di questo casco risiede nel rivoluzionario modo di concepire tutte le fasi di progettazione: anziché disegnare il casco iniziando dalla calotta esterna, AGV STANDARS, tramite una scansione laser, parte prima dalla testa del pilota le cui misure sono tradotte in un formato digitale. Da queste misure parte la progettazione del casco, dall’interno verso l’esterno, introducendo le più moderne tecnologie di progettazione digitale basate sulle metodologie CAE/CAD. Le strutture che compongono il casco sono studiate per ottenere le prestazioni desiderate, minimizzando dimensioni e pesi. Il casco risulta quindi più compatto e leggero dei precedenti pur offrendo miglioramenti in termini di protezione, ergonomia e comfort.

Il progetto AGV STANDARDS, nato nel 2009 con Valentino Rossi come pilota di riferimento, è pronto a scendere in pista con il primo casco PistaGP.

HIGHLIGHTS TECNICI:

  • migliora del 36% la forza residua d’impatto trasmessa alla testa, rispetto al limite stabilito dalla normativa ECE
  • l’indice HIC è inferiore del 48% rispetto al limite previsto dalla normativa ECE 48%

  • – 71% è la diminuzione dell’area base del movimento della visiera rispetto al casco GP- Tech. Questo permette di impiegare lo spazio risparmiato per aumentare gli spessori del materiale di assorbimento a tutto vantaggio della sicurezza.

  • l’omologazione della visiera è in classe ottica 1 per un’ottima qualità visiva.

  • l’angolo di visione è più ampio di 15° e l’area complessiva della finestra visiera è aumentata del 9% rispetto al casco precedente, senza alcun sacrificio in termini di capacità protettiva.

  • l’indice Z-Lift è diminuito del 44% dopo i test in galleria del vento.

  • le dimensioni delle prese d’aria sono quasi triplicate, il sistema di ventilazione del casco PistaGP è in grado di asportare calore e umidità in modo molto efficace. L’imbottitura presenta una struttura tridimensionale concava, preformata secondo le caratteristiche morfologiche della testa, mentre le superfici a contatto diretto con la testa sono prive di cuciture, questo regala un comfort assicurato.

  • la calzata del PistaGP, coperto da tre brevetti, conferisce un comfort straordinariamente elevato e un’adattabilità alle diverse conformazioni sinora sconosciute.

    “Mi trovo molto bene con il PistaGP, mi sembra di non avere il casco in testa. L’aerodinamicità è aumentata, ottima l’aerazione e la visibilità è esagerata, mi sembra di passare dalla Tv al cinema”, afferma Valentino Rossi, capostipite del progetto. 

E’ stato presentato a Jerez de la Frontera il nuovissimo casco di
Valentino Rossi, PistaGP, il primo di una nuova generazione di caschi frutto del progetto AGV
STANDARDS, il processo che rivoluziona il metodo di progettazione e test del casco con l’obiettivo
di migliorare, in modo misurabile e dimostrabile, protezione – ergonomia e comfort del pilota.

Previous post

Scherma - Elisa Di Francisca firma per Puma

Next post

Oktagon occasione d'oro che non ci siamo persi

Marcel Vulpis

Marcel Vulpis

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *