Motori

24 Gen 2014

Ferrari F1 2014: il web ha deciso, la nuova monoposto si chiamerà F14 T

“È bello sapere che il nome della vettura sia stato scelto dai nostri tifosi. Il numero straordinario di voti dimostra l’affetto che ci hanno sempre riservato alla Ferrari e questo sarà come sempre uno stimolo in più per far bene quest’anno!” ha dichiarato Stefano Domenicali a www.ferrari.com.  F14 T è

0
22 Gen 2014

Motor Bike Expo 2014: iniziato il conto alla rovescia

Gli organizzatori consolidano l’esperienza ventennale che ebbe inizio con il Chopper & Custom Show, tenuto a battesimo nel 1995, e che aprì la strada a quella che oggi è divenuta la manifestazione leader in ambito custom a livello europeo. In due decenni la formula degli eventi firmati Somma-Agnoletto si è

0
22 Gen 2014

Saxo Bank sponsor della Lotus F1

La partnership prevede vantaggi per entrambi: Saxo Bank avrà la possibilità di entrare in contatto con il Team e con i suoi partner, tra cui Microsoft, Clear e Rexona di Unilever e The Coca-Cola Company; viceversa, il brand del team Lotus sarà messo in evidenza in tutte le iniziative di

0
16 Gen 2014

Pirelli e Formula 1: insieme per altri tre anni

La Federazione e Pirelli, in collaborazione con i team, hanno lavorato insieme per migliorare ulteriormente i livelli di sicurezza e performance del Campionato F1.  A tale scopo sono stati introdotti importanti cambiamenti al Regolamento Sportivo FIA in materia di test degli pneumatici, che permetteranno all’azienda italiana di proseguire il proprio

0
16 Gen 2014

Bernie Ecclestone si dimette da presidente della Formula Uno

Gribkowsky è già stato condannato a 8 anni e mezzo di carcere per corruzione ed evasione fiscale e nel processo a suo carico ha ammesso di avere ricevuto la somma da Ecclestone. Il processo a carico di Ecclestone si svolgerà a fine aprile e rischia una condanna fino a 10

0
12 Gen 2014

Motori – Nasce la Formula E con le vetture elettriche, ma l’Italia non c’e’

Il mondiale per auto elettriche ad impatto zero piace quindi a sponsor, vip e televisioni.  Le auto peseranno minimo 800 kg (200 solo di batteria). I motori produrranno una potenza massima di 200 kw (271 cv) per una velocità massima di 225 km/h. Tra le sorprese in negativo non c’è

0